(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un piccolo verme ci spiega perché invecchiamo

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Biologia Molecolare di Mainz in Germania ha condotto uno studio sul verme Caenorhabditis elegans, uno dei modelli animali più usati in biologia, giungendo...  CONTINUA

Chi ne beneficia di più? I malati sotto i 60 anni

Nel tumore alla prostata il programma di sorveglianza attivo, su cui è stato effettuato uno studio dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano, ha dato risultati estremamente positivi sugli 818...  CONTINUA

Adesso si pensa al potenziamento cognitivo

Per aiutare ad avere un potenziamento cognitivo si sta pensando di intervenire con stimolazioni elettriche o magnetiche prolungate, come già si fa con i muscoli. Usata già ai tempi dell’Impero...  CONTINUA

Alzheimer, 200mila malati in regione

Nella Giornata dell’Alzheimer l’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera ha detto che sono circa 200 mila i malati affetti da demenza in Lombardia, e la Regione è in campo per aiutare loro e...  CONTINUA

R1, il robot della cura scalda i motori

E' una alleanza strategica quella tra Fondazione Don Gnocchi e l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, che hanno avviato un joint-lab dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per...  CONTINUA

In pensione troppo tardi. La media dei 61 anni è da Trilussa

Secondo dei dati preliminari Istat che dovranno essere confermati nel prossimo mese di ottobre, dal 2019 le lavoratrici ed i lavoratori italiani dipendenti, dovrebbero andare in pensione 5 mesi più...  CONTINUA

Menopausa: le terapie ormonali non aumentano il rischio di morte

“Possiamo offrire le prove che le terapie di supplemento ormonale in menopausa non uccidono. Ritengo che questi dati possano rassicurare le donne che vorrebbero le terapie ormonali per trattare...  CONTINUA

Il Karate, un amico per il cuore e i muscoli degli anziani

A Greve in Chianti (Fi) ha preso il via “Karaterzetà”, il progetto dalla valenza sociale, medica e sportiva che, in forma sperimentale, mette in campo gli anziani del territorio in un ciclo di...  CONTINUA


Prima 1690169116921693169416951696169716981699 Ultima
Totale Articoli: 24396