(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Animali domestici consigliati agli anziani: tengono la mente allenata

Giuseppe Alfredo Iannoccari, docente alla Statale di Milano e presidente dell’associazione Assomensana, spiega che adottare un animale domestico, in special modo per le persone anziane, comporta...  CONTINUA

Welfare, arrivano i nonni "sociali" per i genitori in difficoltà

Auser Lombardia ha promosso “Con i Bambini”, un progetto che ha come obiettivo quello di creare una una rete di "nonni sociali" a disposizione della comunità e a sostegno dei genitori in ...  CONTINUA

Caregiver familiare, "prestatore volontario di cura": ecco il testo unificato

Il sito HandyLex.org informa che torna a compiere un passo avanti l’iter di una legge che tuteli i caregiver familiari italiani: le tre proposte che da gennaio 2017 giacevano in Commissione Lavoro...  CONTINUA

Qui l'assistenza funziona

"Le comunità dementia-friendly" sono nate in Inghilterra e in Italia sono 7. "Si tratta di paesi medio piccoli" spiega Gabriella Salvini Porro, presidente di Federazione Alzheimer italia. "...  CONTINUA

Truffe agli anziani, in arrivo un nuovo reato

La Camera dei Deputati ha approvato la legge che contrasta il reato di truffa agli anziani.  Se approvato anche dal Senato, potrebbe dunque entrare nel codice penale il delitto di frode...  CONTINUA

Alzheimer: avanti nella ricerca, indietro nelle cure

Un recente rapporto pubblicato da Dementia monitor rivela che l'Italia é al primo posto in Europa sul fronte della ricerca, eppure rimane al palo nell'assistenza ai malati. Claudio Mariani,...  CONTINUA

Genitori in crisi? Arriva il "nonno sociale" contro la povertà educativa

Una rete di "nonni sociali" a disposizione della comunità e a sostegno dei genitori in difficoltà per il contrasto alla povertà educativa. Il progetto “I nonni come fattore di potenziamento della...  CONTINUA

55 anni. Il segreto della longevità

Per arrivare a compiere 90 anni bisogna arrivare sani ai settanta, se invece a quell’età sono già insorti problemi di salute, le probabilità di sopravvivenza tendono ad abbassarsi notevolmente. E’...  CONTINUA

“Nonno ascoltami!”: controlli gratuiti dell'udito nelle piazze

Parte ad ottobre “Nonno ascoltami!” la campagna per la prevenzione dei disturbi dell’udito, realizzata dall’omonima associazione, con il supporto dell’Organizzazione mondiale della sanità....  CONTINUA

Riabilitazione in cucina e con la musica

Il nuovo approccio alla riabilitazione dei pazienti con problemi cerebrali o psichici prende spunto dall’osservazione di chi, per lavoro, ha dovuto apprendere abilità speciali. Tramite la loro...  CONTINUA


Prima 1684168516861687168816891690169116921693 Ultima
Totale Articoli: 24396