(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una sana alimentazione potrebbe ridurre malattie cardiache e ictus del 50%

In Europa oggi 85 milioni di uomini e donne vivono ogni giorno della propria vita essendo sopravvissute a un infarto o un ictus cerebrale, e portandone addosso i segni in termini di disabilità...  CONTINUA

Dall’Oms le Linee guida sulla cura integrata per i più anziani

Nella Giornata internazionale della persona anziana (1 ottobre) l’Oms ha pubblicato le linee guida sulla cura integrata per le persone anziane. I sistemi sanitari del mondo non sono pronti  a...  CONTINUA

I racconti degli anziani nelle case di riposo diventano fiabe per bambini

Una antologia di 30 novelle, il lavoro degli educatori che nelle residenze Korian (gruppo che gestisce un network europeo di 715 case di accoglienza), hanno raccolto le storie di 500 ospiti...  CONTINUA

Tumore prostata, meno dolore e fatigue durante le cure

Al congresso Esmo di Madrid, sono stati presentati i nuovi e importanti risultati relativi alla cura con abiraterone acetato e prednisone, in combinazione con la terapia di deprivazione...  CONTINUA

Bambini e anziani a confronto

Che cosa succede quando un bimbo incontra una persona anziana? Quali dialoghi nascono? In che modo gli anziani e i bambini stanno bene insieme e sono ricchezza gli uni per gli altri? A queste e ad...  CONTINUA

Nonno più, ultimi giorni per votare

Per partecipare a "Nonno più" c'è tempo fino alla fine di settembre. Il concorso è promosso dalla 50&più di Udine, in occasione della settima edizione della Festa dei nonni ed è rivolto ai lettori...  CONTINUA

Un curioso girotondo tra anziani e bimbi, il progetto primo in Molise

Il progetto unico in Molise e in tutta l’Italia meridionale per integrare perfettamente infanzia e vecchiaia denominato “Un curioso girotondo”, vedrà bambini in età prescolare e anziani svolgere...  CONTINUA

Carne, per anziani meglio ben cotta, assorbono più proteine

Da uno studio guidato dal French National Institute for Agricultural Research e dal Clermont-Ferrand University Hospital, pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition é emerso che per gli...  CONTINUA

L'informatica in aiuto alle strutture per anziani

Con il portale parenti, che sarà messo a punto nei prossimi mesi presso l'Asp S. Chiara di Volterra, i familiari degli anziani residenti nella struttura (salvaguardando la privacy) saranno in grado...  CONTINUA


Prima 1681168216831684168516861687168816891690 Ultima
Totale Articoli: 24396