(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sedare il delirium con le luci e i colori

Presso il reparto di geriatria dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna è attiva la prima Delirium Room, un ambiente con due camere singole, nato per calmare i pazienti anziani affetti da questo tipo...  CONTINUA

Over60 una persona su 5 nel 2050: ecco le linee guida sull'assistenza

In occasione della Giornata internazionale della persona anziana, l'Oms ha chiesto un nuovo approccio per la fornitura di servizi sanitari per i più anziani, sottolineando il ruolo dell'assistenza...  CONTINUA

Legge sul caregiver familiare, testo "povero e deludente"

Secondo il presidente nazionale di Anffas Roberto Speziale, il testo unificato della legge che dovrebbe riconoscere diritti e tutele al caregiver familiare è “deludente” e non “c’entra...  CONTINUA

Tornano le "nonniadi", una giornata di sport e gare con i nipoti

In occasione della Festa dei nonni, le Acli di Roma e provincia, insieme a Fap (Federazione anziani e pensionati), lanciano la III edizione delle "Nonniadi", una giornata speciale di sport...  CONTINUA

Caregiver, le associazioni: «Delusi da questa legge»

Il testo unificato presentato al Senato sui caregiver non piace alle associazioni maggiormente interessate. Dopo 20 anni di attesa ci si è limitati al riconoscimento del lavoro che viene fatto nel...  CONTINUA

Oltre 60 mila novantenni al volante. Il record appartiene alla Lombardia

Secondo i dati Istat il fattore determinante per l’aumento generale della longevità nel nostro paese è dovuto al progressivo abbassamento dei rischi di morte a tutte le età ma, particolarmente...  CONTINUA

Anziani al volante? Solo di giorno e mai in autostrada

Quello degli anziani alla guida è uno dei principali problemi della sicurezza stradale del futuro: Giordano Biserni presidente di Asaps, Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale...  CONTINUA

Anziani: basta meno di un’ora di attività fisica al giorno per migliorare le capacità motorie

Un ampio studio condotto negli Usa tra la popolazione anziana ha registrato notevoli miglioramenti, a livello di motricità, nelle persone che praticavano un’attività fisica moderata per meno di...  CONTINUA

Invecchiamento al femminile

Non è facile fare i conti con il proprio corpo che invecchia: le donne però affrontano una complessità di emozioni per certi aspetti più difficile dei coetanei maschi. Affrontano infatti il...  CONTINUA

Parabiago, tutti pazzi per lo Shiatsu, anche gli anziani

L'amministrazione comunale di Parabiago (Mi), presso centro diurno della casa di riposo del comune, ha dato il via ad una serie di appuntamenti rivolti all'antica pratica orientale dello shiatsu....  CONTINUA


Prima 1675167616771678167916801681168216831684 Ultima
Totale Articoli: 24396