(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Mamoiada, scuole più sicure da oggi arrivano i nonni vigili

Anche a Mamoiada (Nu), l'amministrazione comunale, aderendo alle molteplici richieste dei genitori e delle autorità scolastiche locali, ha istituito per la prima volta un servizio di sorveglianza...  CONTINUA

«Se il cuore fa il botto chiama il 118» Gli Skiantos e la canzone salvavita

«Se il tuo cuore ha fatto il botto chiama il 118. Se ti senti un nodo al petto chiama il 118. Se ti senti il braccio stretto chiama il 118. Se ti senti il fiato corto, il sudore fino al collo, il...  CONTINUA

L'Alzheimer Fest: un bilancio

Nemmeno gli organizzatori avevano previsto la portata del successo, dell'Alzheimer Fest che si è svolto a Gavirate (Va), successo di presenze e soprattutto di significati. Per quanto riguarda la...  CONTINUA

Potere alla silver economy

I consumi dei senior trainano l’economia. E la loro permanenza nel lavoro è ormai una costante. Sono queste due delle chiavi della cosiddetta “economia d’argento”.
  CONTINUA

La silver economy varrà 15 trilioni di dollari nel 2020

I media italiani e internazionali parlano copiosamente di millennials, Y generation, sharing economy e tanti altri argomenti in gran parte inerenti al mondo del consumo giovanile. Tutta quella...  CONTINUA

Torna il walking Day. Firenze e Milano: camminata contro la sedentarietà

50&Più anche quest'anno aderisce e sostiene il “WalkingDay”, attività praticabile per tutti e in qualsiasi contesto. Le sedi provinciali di Milano e Firenze, la prima il 28 ottobre e la seconda il...  CONTINUA

Siamo proprio sicuri che la crisi del welfare sia colpa degli anziani?

Alcune certezze si stanno sgretolando, altre resistono e vedremo per quanto. Ad esempio la crisi del welfare è attribuita agli anziani: vivono troppo, sono costosi, affondano la sanità. È proprio...  CONTINUA

Domotica, un’alleata utile per il malato di Alzheimer

Il tema dell'evento IlluminoTronica, in programma a Padova dal 12 al 14 ottobre,  è dedicato alla domotica e su come essa si riveli un’alleata sempre più fidata e utile per la cura della persona...  CONTINUA

Siracusa. Spi Cgil: “Gli anziani, i nonni, primo welfare d’Italia”

In occasione della recente Festa dei nonni, Valeria Tranchina, segretario provinciale di Siracusa dello Spi Cgil, ha puntualizzato che è necessario “accendere i riflettori” sul valore degli...  CONTINUA

I nostri insegnanti sono i più vecchi d'Europa e la situazione sembra destinata a peggiorare

Nella Giornata mondiale degli insegnanti, il corpo docente italiano si contraddistingue per un altro record negativo: l'età da record. Da Bruxelles giungono i dati Eurostat, aggiornati al 2015, che...  CONTINUA


Prima 1670167116721673167416751676167716781679 Ultima
Totale Articoli: 24396