(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Registro per badanti straniere

Il Veneto è la prima regione in Italia a creare il registro delle badanti straniere. Messa in soffitta la bandiera ideologica, prevale il buon senso dell’accoglienza. Un salto di qualità nel...  CONTINUA

Altro che gatto: dal Giappone arriva il cuscino che fa le fusa

Altro che gatto: dal Giappone arriva il cuscino che fa le fusa. Il surrogato del gatto in versione 2.0 è un cuscino peloso con la coda che, appena sfiorato, comincia a muoversi. In pelo sintetico...  CONTINUA

Gli anziani incontrano i bambini

Nel Mariutto, casa di riposo di Via Zinelli a Mirano (Ve), entrano volontari, bambini e anche gli animali. Dimentichiamo la vecchia casa di riposo, intesa solo come ricovero; oggi l'Ipab porta...  CONTINUA

Anziani e casa di abitazione, studio della fondazione Cariplo

Nell’arcipelago della «disuguaglianza italiana» si manifesta una contraddizione: molti anziani con abitazioni di valore e reddito basso.  Sono circa 1,3 milioni i nuclei di anziani che...  CONTINUA

Ipovedenti sono 1,5 mln in Italia, oltre il 60% è over-50

Senior Italia FederAnziani, in collaborazione con Novartis ha  promosso una campagna di informazione su alcune problematiche oftalmologiche per informare gli anziani delle malattie della vista...  CONTINUA

Quoziente intellettivo in calo: ma non siamo più stupidi, solo più anziani

Le nuove tecnologie ci rendono più stupidi? È un’ipotesi già formulata per spiegare il declino del livello generale di quoziente intellettivo medio della popolazione umana che si registra a partire...  CONTINUA

Sensory Impairments and Cognitive Function in Middle-Aged Adults

Problemi e malattie uditive, visive e olfattive sono state associate ad una compromissione cognitiva negli anziani, ma meno si conosce sulle associazioni rispetto alle persone di mezza età. Lo...  CONTINUA

Dolori articolari, bastano 45 minuti di moderata attività fisica a settimana

Alle persone anziane affette da artrite che conducono una vita sedentaria, basterebbe svolgere solo 45 minuti di esercizio a settimana per stare meglio.  È quanto emerge da uno studio pubblicato...  CONTINUA

Terremoto. La casa di Peppina, 95 anni, è salva: la Regione Marche blocca la demolizione

L'anziana marchigiana di 95 anni sfrattata tre giorni fa dalla casetta che aveva fatto costruire dalle figlie su un terreno privato ed edificabile, potrà rimanere nell'abitazione. Lo conferma...  CONTINUA

Oms, nel mondo 253 mln di persone con problemi vista

Nel mondo ci sono 253 milioni di persone con problemi di vista, di cui 36 milioni totalmente cieche. Lo ricorda l'Oms in occasione della giornata mondiale della vista, sottolineando come nel 2050,...  CONTINUA


Prima 1665166616671668166916701671167216731674 Ultima
Totale Articoli: 24396