(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cistite, nel 40% l'uso degli antibiotici è inadeguato

In circa quattro casi su dieci di cistiti e di altre infezioni del tratto urinario l'uso di antibiotici è inappropriato. E questa cattiva gestione non fa altro che alimentare il fenomeno...  CONTINUA

Mente fresca con il Sudoku

Da uno studio dell'Università di Berkeley, pubblicato su "Archives of Neurology", arriva l'ennesima conferma di come i rompicapi siano un toccasana per la mente. Un gruppo di over 65 è stato prima...  CONTINUA

Stella's voice volunteer, Daisy Johnston, is 90 years old!

E' dal 2012 che Daisy Johnston, 90 anni, svolge volontariato in un negozio di beneficenza di Aberdeen (Scozia). Anche precedentemente era stata volontaria presso un istituto per ciechi per 15 anni....  CONTINUA

Malattia di Parkinson: colpiti 230.000 italiani

Si stima che oggi in Italia siano circa 230.000 le persone colpite da Parkinson, di cui il 70% con un’età superiore ai 65 anni.  Prendere in carico un paziente con Parkinson richiede un approccio...  CONTINUA

Demenza: per evitarla bisogna partire dall'infanzia

Si è ormai compreso che l’Alzheimer comincia a danneggiare il cervello anche decenni prima della comparsa dei sintomi e che quindi bisogna agire per tempo contro la malattia. Gli scienziati...  CONTINUA

Malattie neurodegenerative: realizzato test per distinguere Alzheimer e demenza frontotemporale

Grazie ad un test realizzato da un gruppo di ricercatori italiani guidati da Barbara Borroni dell' Università di Brescia, sarà presto possibile distinguere la malattia di Alzheimer da altre forme...  CONTINUA

Che cosa c’è di vero nel futuro «vaccino» contro il Parkinson

Sembra ormai accertato che sia l'accumulo in varie parti dell'organismo di una proteina anomala chiamata alfa-sinucleina, la causa dell’insorgenza della malattia di Parkinson. L’alfa-sinucleina si...  CONTINUA

Oculisti, all'esame della patente con certificato sulla vista

Nel 2016 i decessi a seguito di incidenti d'auto, nella fascia d'età fra i 65 e i 90 anni e oltre, sono stati 1045 su un totale di 3283 (dati ACI-ISTAT al 27 luglio 2017), con un picco tra i 75 e i...  CONTINUA

In tour nelle case di riposo per informare gli anziani

Le case di riposo sono diventate protagoniste di sempre più frequenti fatti di cronaca. Maltrattamenti agli anziani, incuria, abusi, violazione delle regole. E' necessario ribaltare il punto di...  CONTINUA

Tassa sugli anziani. Mazzata da 2 miliardi sui contributi per colf e badanti

Un salasso da circa due miliardi di euro quasi tutto a carico delle famiglie, soprattutto quelle nelle quali sono presenti anziani bisognosi di assistenza. Secondo alcune stime, l'aggravio sarebbe...  CONTINUA


Prima 1671167216731674167516761677167816791680 Ultima
Totale Articoli: 24396