(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli asini co-terapeuti per risvegliare le emozioni negli anziani

Presso il Pio Albergo Trivulzio, storica residenza per anziani di Milano, ha visto la luce il primo progetto di onoterapia, promosso dalla cooperativa Eureka di San Donato (che alleva gli...  CONTINUA

Controlli e biopsie

Dopo una diagnosi di tumore alla prostata non aggressivo, in alternativa alla radioterapia o all’intervento, si può seguire il programma di sorveglianza attiva: un test del Psa ogni tre mesi, un...  CONTINUA

Tumore alla prostata: ecco perché è così complicato formulare diagnosi veloci e precise

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli.  «Ciò che di fatto ogni uomo dovrebbe fare...  CONTINUA

L’essere anziani in Italia e in Francia al centro di un dibattito dello Spi-Cgil e Cgt

“Essere anziani in Italia e in Francia – un incontro frontaliero per un impegno comune”,questo il titolo del convegno che si svolgerà il 26 ottobre prossimo a partire dalle 10.45 al Museo...  CONTINUA

È possibile misurare l’umanizzazione delle cure?

Sul portale del più antico ospedale di Parigi, l’Hotel Dieu, vi era posta la seguente scritta «Se sei malato vieni e ti guarirò, se non potrò guarirti ti curerò, se non potrò curarti ti consolerò»....  CONTINUA

Pensioni, cresce la speranza di vita. Dal 2019 si va a 67 anni

L'Istat ha confermato ieri le stime sull'aspettativa di vita degli italiani: a 65 anni arriva a 20,7 anni per il totale dei residenti, allungandosi di cinque mesi rispetto a quella registrata nel...  CONTINUA

Anziani, arriva nelle farmacie del Lazio il decalogo anti-truffe

Diffidare di presunti funzionari che non hanno preannunciato la loro visita o che pretendono di riscuotere denaro a domicilio; non fermarsi per strada per parlare con il “finto buon samaritano” che...  CONTINUA

Influenza. Studio Usa: polmonite aumenta 30% rischio morte in anziani

Uno studio americano, coordinato dall’Università di Louisville, dimostra che la polmonite aumenta del 30% il rischio di morte, entro un anno dal ricovero, negli anziani colpiti da influenza. I...  CONTINUA

Una dieta di qualità? A metà strada fra “mediterranea” e “chetogenica”

Al susseguirsi di notizie su quale dieta assicuri i migliori risultati per una vita più sana e longeva hanno cercato di dare risposte l’università di Firenze e l’ateneo di Roma Tor Vergata nel...  CONTINUA


Prima 1653165416551656165716581659166016611662 Ultima
Totale Articoli: 24396