(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A ogni età la sua pressione (sanguigna)

La pressione sanguigna, ovvero la differenza tra la pressione esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi e la pressione atmosferica, viene influenzata da numerosissimi fattori, uno dei quali è...  CONTINUA

Capelli bianchi: staccarli è davvero una cattiva idea?

I capelli bianchi simboleggiano da sempre l’anzianità, ma anche la saggezza. Eppure alla comparsa del primo capello bianco, proprio come succede per le rughe, molti uomini e donne si fanno prendere...  CONTINUA

Milanese (Osa): “Serve una legge nazionale sulle strutture per anziani”

“Da anni diciamo che serve una legge nazionale. Non è possibile accettare la disuguaglianza su questi temi. Non può dipendere il diritto all’assistenza dalla zona in cui un anziano abita, con...  CONTINUA

Le sindromi mielodisplastiche colpiscono dopo i 70 anni e troppo spesso vengono diagnosticate tardi

Tipiche degli anziani, possono evolvere in leucemia. Se scoperte per tempo però è possibile fermarle o rallentarle. Ogni anno tremila persone over 70 in Italia sono colpite da una sindrome...  CONTINUA

Anziani: solo carne ben cotta per fare il pieno di proteine

La carne è un alimento essenziale per gli over-70 che iniziano a perdere massa muscolare. Meglio puntare su quella bianca, magra e soprattutto ben cotta, per assicurare un’ottimale assorbimento...  CONTINUA

La terapia della bambola per rallentare il morbo di Alzheimer

La terapia della bambola come cura Alzheimer si ispira alla teoria dell'attaccamento formulata negli anni '60 dallo psicologo John Bowlby. Proprio da questa teoria prendono avvio tutti gli studi...  CONTINUA

Gli uomini di Neanderthal si prendevano cura degli anziani e degli infermi

Secondo lo studio “External auditory exostoses and hearing loss in the Shanidar 1 Neandertal” pubblicato su Plos One, gli uomini di Neandertal si prendevano cura dei loro simili anche quando...  CONTINUA

L’esilio dorato del falegname di 102 anni

Giuseppe Ferraris, 102 anni, detto Pinotu è una istituzione per gli alpini della Valsesia. Vive, da dopo la guerra nella sua casa di famiglia a Montata, una piccola frazione sopra Piode in...  CONTINUA


Prima 1652165316541655165616571658165916601661 Ultima
Totale Articoli: 24396