(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Training, Brianza: rispondiamo a fragilità e nuovi bisogni con misure concrete

A 'Expo Training', evento annuale Por-Fse (Fondo Sociale Europeo) 2014-2020, l’Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale  Francesca Brianza ha sottolineato che  la Regione Lombardia sa...  CONTINUA

Ravo (Pc): cultura, musica e benessere

L’ Auser “Verde Valle” di Travo (PC) lancia una nuova rassegna di appuntamenti informativi sui corretti stili di vita e le strategie per vivere più a lungo da mettere in pratica nella vita...  CONTINUA

Istat: lʼItalia invecchia sempre di più, seconda in Ue dopo Germania

Secondo la fotografia scattata dall’Istat, l’Italia è un Paese sempre più anziano. Al 31 dicembre 2015 ogni cento giovani si contavano 161,4 over 65 rispetto ai 157,7 dell'anno prima. Una media che...  CONTINUA

Ma esiste anche una «debolezza» causata dalla somma di malattie

Esistono due tipi di fragilità: una condizione di debolezza generale, senza una vera malattia e la cosiddetta fragilità clinica, legata a comorbidità e disabilità. Quest’ultima deriva dalla...  CONTINUA

Oggi i veri giovani sono gli over 65 (e i 30enni temono la vecchiaia)

Uno studio condotto dalla McCannTruth Central conferma quanto sia cambiata la tradizionale rappresentazione sociale delle varie fasce di età. Si è radicalmente ribaltata l’idea degli over 65 visti...  CONTINUA

ANCeSCAO dell’Umbria, rischio sopravvivenza Centri Sociali Anziani

Il Coordinamento Regionale ANCeSCAO dell’Umbria (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti) ha reso pubbliche le difficoltà che stanno incontrando i Centri Sociali Anziani...  CONTINUA

Anziani, con un cane è più facile mantenersi in movimento

Il miglior amico dell’uomo e il miglior compagno per fare attività fisica. Grazie a un cane una persona anziana potrebbe infatti aumentare, il tempo che dedica all’attività fisica ed essere così...  CONTINUA

Cosa influenza l’aspettativa di vita

Un’equipe dell’Università di Edimburgo ha condotto una meta-analisi che racchiude i dati provenienti da 25 studi effettuati tra Europa, Australia e Nord America, per un totale di più di 600.000...  CONTINUA


Prima 1649165016511652165316541655165616571658 Ultima
Totale Articoli: 24396