(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Felici e centenari

Chi è felice campa cent'anni, un po' per gli effetti benefici del buonumore, un po' anche per quelli antivirali. La dopamina, detta l'ormone della felicità, infatti, comanda anche la formazione di...  CONTINUA

Dialetto genovese, un bando dalla Regione per impararlo a scuola

La Regione Liguria ha deciso di approvare lo stanziamento di 20mila euro per un bando finalizzato a promuovere il genovese nelle scuole, nell'anno scolastico 2017-2018. Il bando verrà utilizzato...  CONTINUA

«I più indicati per gli anziani? I cuccioli di meticcio»

Fin dal 2003 la Pet Therapy è stata inserita nell’elenco delle cure riconosciute da parte del Servizio sanitario nazionale. Marco Trabucchi, presidente dell’Associazione italiana di psicogeriatria...  CONTINUA

Dimmi che staminali hai e ti dirò come sarà la tua vecchiaia

Le cellule staminali dicono come invecchieremo. Due ricerche pubblicate su Cell spiegano che, contrariamente a quanto si pensava, le cellule staminali sono sempre governate dai ritmi circadiani, e...  CONTINUA

Le «blue zone». Gli ultracentenari qui non sono un’eccezione

Le “blue zone” sono i luoghi nel mondo in cui il numero di centenari è molto superiore alla media: in Italia c’è l’Ogliastra, in Sardegna, e gli altri posti sono Okinawa, in Giappone, Icaria in...  CONTINUA

Quando il dialetto diventa una terapia

La lettura di una poesia, di un proverbio o semplicemente di una ricetta di cucina può risvegliare nella memoria immagini legate alle nostre tradizioni, al nostro passato. E se si utilizza il...  CONTINUA

Residenze per anziani "costose e private": la sfida dell'assistenza

L’Osservatorio nazionale sulle case di riposo dello Spi-Cgil ha presentato i dati di un recente monitoraggio sulle residenze per anziani. Le strutture residenziali sono risultate essere “Private,...  CONTINUA

Tra l'udito e il cervello c'è un legame insospettabile

Gli studi più recenti evidenziano come il calo uditivo possa aumentare di oltre tre volte il rischio di demenza e come le persone con un deficit cognitivo presentino, tre casi su quattro, anche un...  CONTINUA

Alzheimer: la nuova frontiera della diagnosi precoce senza sintomi

La malattia di Alzheimer può essere individuata quando ancora non si sono manifestati i primi sintomi, nella sua fase silenziosa quando i danni potrebbero essere reversibili. La notizia arriva...  CONTINUA


Prima 1651165216531654165516561657165816591660 Ultima
Totale Articoli: 24396