(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Così l'isola può attirare i pensionati d'Europa

Nella lotta allo spopolamento dei piccoli centri, il sindaco di Bitti (Nu) ha già predisposto una proposta di legge con sgravi fiscali con cui si propone di ripopolare le zone interne dell'isola...  CONTINUA

Bere più acqua per avvertire meno dolore

Un recente studio della neozelandese Università di Massey ha messo in luce che una scarsa assunzione di acqua, con conseguente disidratazione, provoca anche condizioni negative che aumentano la...  CONTINUA

Vaccino per over 65, rapporto evidenzia l'efficacia e il risparmio per Ssn

Parte dei risultati del primo rapporto italiano di Health Technology Assessment sul vaccino influenzale trivalente adiuvato per gli anziani è stata presentata oggi in occasione del 50° Congresso...  CONTINUA

La regola del tre e via libera a pasta, cioccolato e cibi rossi: così si salva il cuore

L'hanno ribattezzata la regola del tre e per i cardiologi internazionali arrivati a Roma per partecipare al congresso Place, allunga la vita e previene la morte improvvisa. La domanda di fondo...  CONTINUA

Siamo proprio sicuri che la crisi del welfare sia colpa degli anziani?

La Ragioneria Generale dello Stato ha stimato l’incremento della spesa sociosanitaria per la non autosufficienza al 2060 in 1,7 punti di Pil. Nel rapporto presentato a luglio 2017, poi puntualizza...  CONTINUA

L’attività fisica costante aiuta persino a prevenire la malattia di Parkinson

Da tutti gli studi pubblicati negli ultimi 20 anni nel mondo, l’attività fisica risulta essere un’alleata contro il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, al contrario del lavoro...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: pubblicati due bandi della regione Umbria

Nell’edizione straordinaria del Bollettino ufficiale regionale dell’Umbria e sul sito della Regione (sezione bandi), sono stati pubblicati il 24 novembre scorso,  due avvisi per la realizzazione di...  CONTINUA

Aiuto agli anziani in difficoltà. Ok ai fondi per il volontariato

Il comune di Milano finanzierà progetti di attività di volontariato per un totale di 105mila. Ogni progetto dovrà essere sugli anziani e potrà avere al massimo 10mila euro. L’avviso, pubblicato a...  CONTINUA

Francia. La solitudine degli anziani

In Francia 300.000 persone soffrono di solitudine. E’ quanto emerge da uno studio commissionato dai petits frères des pauvres e realizzato dall’Istituto CSA. Si tratta soprattutto di donne over 60....  CONTINUA

Francia, 300.000 persone over 60 sono isolate

Da uno studio commissionato dai Petits frères des pauvres in Francia sarebbero almeno 300.000 le persone, in gran parte donne di più di 60 anni, che soffrono di solitudine e isolamento. Quindi...  CONTINUA


Prima 1626162716281629163016311632163316341635 Ultima
Totale Articoli: 24396