(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A che velocità passa il tempo

Il passare del tempo sembra più veloce in età avanzata, anche se in generale è una sensazione che non disturba l’esistenza, ma può influenzare il rapporto psicologico col proprio passato e portare...  CONTINUA

Parkinson, familiari impegnati a tempo pieno a scapito di vita, lavoro e salute

Secondo quanto emerge da una ricerca realizzata dal Censis sul ruolo del caregiver nel Parkinson avanzato, coloro che si occupano dei malati (soprattutto donne: il 76,4%) sono impegnati in media 10...  CONTINUA

Medicina, arte e rugby per comprendere il Parkinson e curarlo

Sabato 25 novembre  è la giornata nazionale del Parkinson e l'Istituto di Cura e Ricovero  San Raffaele Pisana di Roma,come ogni anno ha deciso di mettere a disposizione le  proprie competenze e i...  CONTINUA

Cacciatore di Centenari

James Clement, fondatore dell'associazione no profit Betterhumans, è un transumanista e vuole estendere la durata della vita umana con la biotecnologia. La strada che ha scelto è quella di...  CONTINUA

Over 50, se l’esperienza diventa una risorsa

Con il titolo «La sera conosce cose che il mattino nemmeno immagina» parte a Venezia la nuova edizione di Gold Age, forum dedicato agli over 50. Quattro giorni di incontri, testimonianze, workshop...  CONTINUA

Artrosi e artrite, chi deve temerle e come prevenirle

Artrosi alla lettera dal greco, artro articolazione e osi degenerazione, indica la malattia degenerativa a carico delle articolazioni, un disturbo che nel tempo tende a cronicizzare e si...  CONTINUA

Incontinenza, meno caffè e ginnastica per muscoli pelvici possono aiutare

Circa la metà delle donne in età adulta può essere interessata dall’incontinenza urinaria, ovvero dalla perdita involontaria di urina. La sua incidenza nel sesso femminile è doppia rispetto a...  CONTINUA

L’Italia dei “Grandi anziani”: oltre 3,3 milioni di over 80 nel 2060

Il nostro Paese sta attraversando una trasformazione demografica senza precedenti. L’invecchiamento della popolazione, anche se accompagnato da un miglioramento dell’aspettativa di vita «libera da...  CONTINUA


Prima 1630163116321633163416351636163716381639 Ultima
Totale Articoli: 24396