(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fine vita: per dare valore alle scelte occorre rafforzare le cure palliative

Dopo le parole di Papa Francesco sul fine vita, il Presidente della Società Italiana Cure Palliative e il Presidente della Federazione Cure Palliative FCP chiedono un «potenziamento dei Servizi di...  CONTINUA

L’infermiera virtuale è già realtà

Grandi novità sulle svariate applicazioni che l’intelligenza artificiale (IA) sta apportando a tutto il settore della salute. Ad esempio l’israeliana Mazor Robotics, specializzata nella chirurgia...  CONTINUA

Anziani con demenza, famiglie e volontari: la coabitazione che funziona

A Modena, nel quartiere residenziale del Buon Pastore, da maggio 2016 si sta sperimentando "Ca' Nostra" (casa nostra in dialetto modenese), un caso di welfare innovativo praticamente inedito in...  CONTINUA

I vaccini e gli over 65, un investimento per il Sistema Sanitario Nazionale

L’aspettativa di vita per entrambi i sessi, in base ai dati Istat 2016, ha compiuto un balzo in avanti di ben 5 mesi (da 80,1 a 80,6 anni per gli uomini e da 84,6 a 85,1 per le donne) recuperando...  CONTINUA

Il diritto alla cura, tra risorse e bisogni reali

Quasi 4 milioni di italiani soffrono di malattie croniche a lenta progressione,  che richiedono spesso anni o decenni di trattamenti. L'invecchiamento della popolazione  fa crescere in modo...  CONTINUA

Il telefono facile anche ad una certa età

Coloro che non sono più giovanissimi hanno voglia di "smanettare" col telefono cellulare. Il mercato si sta adeguando anche a chi ha problemi di vista, udito o semplicemente fatica a gestire...  CONTINUA

C'è un bel trucco per battere la solitudine di una casa di riposo

Nella casa di riposo Giovanni XXIII a Bologna è ripartito il "Progetto Maquillage". Esperte estetiste, barbieri e parrucchieri in pensione mettono a disposizione come volontari il loro talento per...  CONTINUA

Ipotesi «bonus nonni»

Nella legge di bilancio è previsto in alcuni emendamenti di Ap, l’allargamento delle detrazioni del 19% per i figli a tutti “i parenti in linea retta”. Una sorta di bonus fiscale per i nonni che...  CONTINUA


Prima 1631163216331634163516361637163816391640 Ultima
Totale Articoli: 24396