(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

AOU e volontari uniti contro l'Alzheimer

A Sassari, il manager dell'Azienda Ospedaliero Universitaria, in un incontro incentrato sulla necessità di una maggiore integrazione col territorio circa la cura dell'Alzheimer, ha deciso di dare...  CONTINUA

Nonni vigile in azione a Ploaghe

A Ploaghe (SS), da qualche settimana alcune nuove e rassicuranti figure concorrono a garantire più sicurezza stradale, sopratutto all'ingresso ed all'uscita delle scuole e nei giardini pubblici....  CONTINUA

Il Molise si mobilita per i diritti dei "caregiver"

Sabato 25 novembre, presso il centro Témenos di Monteroduni (Is), si è tenuto un dibattito dedicato alle migliaia di persone che rinunciano alla propria vita per prendersi cura dei loro cari...  CONTINUA

Il Festival che guarda al nuovo apre le danze con gli anziani

Un ampio filone cinematografico vede come protagonisti gli anziani del 2000., poiché la terza età è ormai una fase della vita dove si possono sviluppare diversi filoni narrativi. Anche il festiva...  CONTINUA

Ricerca: “Apnee notturne aumentano il rischio Alzheimer”

Uno studio condotto dai ricercatori della University school of medicine di New York ha affrontato la connessione tra il morbo di Alzheimer e le placche amiloidi, ammassi proteici che fanno...  CONTINUA

Tutto quello che devi sapere sul Parkinson

Sono circa 300mila gli italiani che soffrono di Parkinson, malattia neuro-degenerativa, causata dalla progressiva morte dei neuroni che rilasciano la dopamina, il neurotrasmettitore che controlla i...  CONTINUA

Anziani, uscire di casa può aiutarli a vivere più a lungo

Anche in terza età è importante uscire di casa. Farlo ogni giorno potrebbe aiutare gli anziani a vivere più a lungo, suggerisce una ricerca realizzata in Israele e pubblicata su Journal of the...  CONTINUA

Città della vita: 500 persone, anziani e non autosufficienti, curati e coccolati ogni giorno

Un uomo speciale, generoso e visionario, può davvero lasciare un segno enorme della sua vita, un segno grazie al quale tantissime vite non si sprecano, ma anzi riescono ad andare avanti anche nei...  CONTINUA

Gadget e wearable per migliorare la vita dei malati di Parkinson

Tra le malattie neurodegenerative più diffuse e disabilitanti, il morbo di Parkinson non ha ancora oggi una cura. Ma la tecnologia può però alleviare la sofferenza del malato. Nell’articolo sono...  CONTINUA


Prima 1622162316241625162616271628162916301631 Ultima
Totale Articoli: 24396