(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I medici in pensione richiamati in corsia "Non si trovano i giovani"

La Regione Veneto ha formulato una delibera in cui per la prima volta, è possibile assumere a tempo determinato medici in pensione. Ormai in tutta Italia si fatica a mantenere organici sufficienti...  CONTINUA

Nuovi neuroni nel cervello fino a 90 anni

Nuovi neuroni si sviluppano continuamente nel cervello umano in salute fino alla nona decade di vita. A scoprirlo è uno studio pubblicato online su 'Nature Medicine'. Secondo i ricercatori diretti...  CONTINUA

Invecchiamo insieme, saremo teneri e divertenti

I ricercatori dell’Università della California hanno seguito per 13 anni un gruppo di coniugi tra i 40 e 50 anni sposati da almeno 15 anni e di anziani di 60/70 anni sposati da almeno 35 anni per...  CONTINUA

Anziani e caregiver a confronto

Over 65 che si sentono in forma, familiari invece preoccupati per le loro condizioni di salute e in difficoltà a gestire le situazioni di emergenza: è la discrepanza che emerge da una recente...  CONTINUA

La giornata mondiale del sonno: non ci sono solo i farmaci per vincere l’insonnia

«Dormire bene per invecchiare bene» questo il tema della Giornata del sonno che si celebra venerdì 15 marzo. Nonostante la maggior parte dei disturbi del sonno sia prevenibile o curabile solo un...  CONTINUA

Mangiare funghi per combattere il declino cognitivo

Il consumo regolare di funghi è un’ottima strategia per mantenere il cervello in buona salute, riducendo i rischi di deficit mentali che possono portare allo sviluppo di demenza o altre malattie....  CONTINUA

Apple Watch può rilevare la fibrillazione atriale, siamo all'inizio di una rivoluzione?

Una nuova app per smartwatch ha consentito di rilevare con una discreta precisione le anormalità del ritmo cardiaco, compresa la fibrillazione atriale, in persone che non avevano diagnosi di questa...  CONTINUA

È ora di fare sport

Diversi studi concordano che non è mai troppo tardi per cominciare a fare sport; anche iniziando a fare attività fisica a 70 anni si può invertire la tendenza delle cellule all’invecchiamento e...  CONTINUA

Iris Apfel: la 97enne più stilosa del mondo si racconta per la prima volta

Questa è la storia di una “ragazza” speciale. Che esordì come addetta alle fotocopie in un giornale americano per poi conquistare, “qualche” anno dopo, la copertina di un magazine parigino. Si...  CONTINUA

Prendere la vita con leggerezza

Secondo un best seller pubblicato in Svezia (La guida scandinava per vivere 10 anni in più), la leggerezza  contribuisce ad allungare la vita e  sicuramente la migliora. Siamo circondati da persone...  CONTINUA


Prima 1046104710481049105010511052105310541055 Ultima
Totale Articoli: 24396