(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e fido, salute e 4 mld risparmi

La diffusione degli animali domestici, migliorando "significativamente le condizioni di salute delle persone", potrebbe far risparmiare alla sanità quattro miliardi di euro. Il dato è stato...  CONTINUA

Anziani e pet: per la sanità un risparmio da 4 miliardi di euro

La diffusione degli animali domestici migliora le condizioni di salute delle persone. I calcoli di Federanziani sul contenimento delle spese che ne derivaQuattro miliardi di euro di risparmi in...  CONTINUA

Generazione locuste, Italia in mano agli anziani. Così Renzi ha tradito le speranze dei giovani

«La vecchiaia non è così male se considerate le alternative», diceva Maurice Chevalier. Mai aforisma, almeno in Italia, fu più azzeccato. Se le diseguaglianze generazionali invece di diminuire...  CONTINUA

Violenza: un anziano fragile su 4 in Ue vittima di abusi

Si calcola che circa 2500 persone anziane muoiano ogni anno in Europa vittime di abusi e maltrattamenti. Una due giorni europea per portare all'attenzione di tutti il fenomeno e alle proposte per...  CONTINUA

Da Torino nuove prospettive per le malattie e l'invecchiamento del cervello

Le ricercatrici del Nico guidate da Annalisa Buffo hanno dato una nuova speranza alla ricerca. I loro studi sono stati pubblicati sul Journal of Neuroscience. Arrivano buone notizie dall'ambiente...  CONTINUA

La meccanica della memoria

A causa dell’invecchiamento della popolazione la demenza è la malattia numero uno del futuro: per questo in tutto il mondo, da Boston a Melbourne, si studiano nuove terapie. Oggi un convegno di...  CONTINUA

Emma, tre uova al giorno "Sono arrivata a 115 anni"

Nata nel 1899 Emma Martina Morano, la nonna di Verbania, è la donna più longeva d'Italia e d'Europa ed è terza nel mondo dopo due statunitensi.  Ha visto susseguirsi 11 papi e passare da Re Umbero...  CONTINUA

Vivre à domicile avec la maladie d’Alzheimer au renard de “capabilités par faveur”: préserver ce...

L’articolo parla della rilevanza dell’approccio funzionale sviluppato da Amartya Sen per analizzare la situazione di supporto dei malati di Alzherimer rimasti nella propria casa quando il piano...  CONTINUA

Entre relais et soutien: les expériences différenciées du répit des aidants face aux démences

La malattia di Alzheimer e disturbi correlati sono stati oggetti in Francia di una mobilitazione pubblica senza precedenti. Tra le risposte date ai “badanti” (familiari e non ), è stato...  CONTINUA

Minori, il Tribunale affida il bebè ai nonni paterni

Sentenza innovativa del Tribunale dei Minori di Genova che ha stabilito che un bambino di 5 mesi nato da una sedicenne dell'Equador, ospite in una casa famiglia e di un suo connazionale di 17 anni,...  CONTINUA


Prima 2400240124022403240424052406240724082409 Ultima
Totale Articoli: 24396