(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pratiquer des activités artistiques pour garder la mémoire

Secondo un nuovo studio statunitense pubblicato dalla rivista Neurology coloro che praticano delle attività artistiche manifestano più tardi problemi riguardanti la memoria.A fronte dei problemi...  CONTINUA

L’assistente familiare si cerca al supermercato…

Offrire servizi assistenziali, riabilitativi ed educativi direttamente a casa, individuando le soluzioni migliori in base alle esigenze dei singoli utenti. È il progetto “Come te”, avviato in...  CONTINUA

Le politiche degli anziani basate sull’evidenza: la prospettiva del corso della vita

Una politica per gli anziani fondata sulle evidenze deve possedere anzitutto una vision strategica. La prospettiva interdisciplinare emergente nel corso della vita  è in grado di offrire tale...  CONTINUA

La domenica torinese di Papa Francesco

Papa Francesco, tra gli impegni in programma durante la sua visita a Torino, ha fatto una breve tappa nella chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza, conosciuta come "Cottolengo", dal...  CONTINUA

Bambini, cani e anziani sotto stretta sorveglianza

Il settore del controllo attraverso i device sta diventando un mercato sempre più esteso e differenziato grazie alla crescente capacità di rispondere ai bisogni degli utenti che cercano...  CONTINUA

Scoperto un marcatore precoce della malattia di Alzheimer

I ricercatori dell’Ospedale San Raffaele di Milano hanno scoperto che la degenerazione della sostanza bianca cerebrale potrebbe essere un marker precoce della malattia di Alzheimer. Il team ha...  CONTINUA

Cure dolci, sì delle regioni

Nel 2014 la Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) regionali l’agopuntura come una delle terapie del dolore ricorrente o cronico muscolo...  CONTINUA

«Servono anticorpi contro la cultura che scarta anziani e disabili»

È stato l'incontro più commovente, quello avvenuto senza telecamere, per custodire la privacy degli ammalati e dei disabili. Francesco ha visitato la Piccola Casa della Divina Provvidenza,...  CONTINUA

Alzheimer: scoperta possibile causa

I neurologi della Duke University School of Medicine, coordinati dalla prof.ssa Carol Colton hanno scoperto, in uno studio sui topi, la possibile principale causa dell’Alzheimer,suggeriscono...  CONTINUA

Le indagini PASSI d’Argento per interventi di promozione della salute nell’anziano

Il Sistema  di Sorveglianza Passi d’Argento ha l'obiettivo di costruire indicatori socio-sanitari e  profili di salute e di rischio della popolazione anziana. Le informazioni fornite sono state...  CONTINUA


Prima 2397239823992400240124022403240424052406 Ultima
Totale Articoli: 24396