(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Grazie per la fiducia

Maggiore è il livello di fiducia nel prossimo, più alto è il grado di benessere della persona in particolare anziana. Lo rivelano due studi: uno dello psicologo Michael Poulin dell’università di...  CONTINUA

Genova per noi.Giovani e anziani

In occasione della adesione di Genova alla rete internazionale delle città amiche degli anziani, progetto  promosso dall’ Organizzazione mondiale della sanità, lo Spi Cgil genovese ha realizzato un...  CONTINUA

Matrimonio in tarda età: pensione ai superstiti

Se il pensionato si sposa dopo i 70 anni e il coniuge superstite è più giovane di 20 anni, la pensione di reversibilità è ridotta in caso di matrimonio sotto i 10 anni. Dal 1° gennaio 2012, in...  CONTINUA

Ricette, commissioni, lavoretti: 500 anziani e persone down si scambiano saperi

Un'occasione di incontro tra giovani con sindrome di Down e persone anziane, all'interno di un vero e proprio mercato, il "Mercato dei saperi". Si chiude l'iniziativa promossa da Aipd (Associazione...  CONTINUA

L’Istat: Il Paese invecchia e calano anche gli immigrati

La demografia parla chiaro: l’Italia è tornata indietro di cento anni. Almeno, per quanto riguarda il saldo morti-nascite, i dati del bilancio demografico nazionale, pubblicati dall'Istat nel...  CONTINUA

Letteratura distopica, un modo per dire agli anziani che devono levarsi di torno?

Il mondo sta invecchiando, inesorabilmente. Almeno quello Occidentale.È recente una classifica che vede l’Italia come paese più vecchio di tutti. Si muore poco e si nasce ancor meno. I giovani...  CONTINUA

Ricette, commissioni, lavoretti: è il "Mercato dei saperi" di anziani e persone Down

Un’occasione di incontro tra giovani con sindrome di Down e persone anziane, all’interno di un vero e proprio mercato, il “Mercato dei saperi”. Si è da poco conclusa l’iniziativa promossa da Aipd...  CONTINUA

Allarme Istat, in Italia la popolazione cresce poco e invecchia

Sono quasi 61 milioni gli abitanti in Italia nel 2014, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera. In totale si tratta di appena 12.944 persone in più rispetto all'anno precedente. È quanto...  CONTINUA

L'Italia invecchia sempre di più, l'età media è di 44,4 anni

A livello regionale l'età media è più elevata in Liguria (48,3 anni) seguita da Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Piemonte e UmbriaContinua l'invecchiamento della popolazione italiana: l'età media è...  CONTINUA

Dalle app agli smartphone: l’hi tech per anziani

Gli anziani, per quanto utilizzatori tardivi delle novità tecnologiche, ne sono spesso sostenitori entusiasti. Perché non solo hanno esigenze specifiche ma, diversamente dai nativi digitali, hanno...  CONTINUA


Prima 2399240024012402240324042405240624072408 Ultima
Totale Articoli: 24396