(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Papa Francesco a Torino: anziani e poveri vittime della "cultura dello scarto"

No alla corruzione, no alla collusione con le mafie, no all'attendismo e sì al coraggio. E' il monito che Papa Francesco ha lanciato da Torno, dove è andato per l'ostensione della Sindone e dove...  CONTINUA

Terza età, ecco l’altro volto dei nonni: così s’invecchia a Udine

Per affrontare al meglio la terza (e la quarta) età è necessario, oggi, mantenersi giovani e in forma, promuovendo la salute dal punto di vista non solo fisico, ma anche mentale e sociale.A Udine...  CONTINUA

Impianti sicuri, ma attenti alla qualità

Denti. Mezzo secolo fa la scoperta che il titanio poteva integrarsi perfettamente con l’osso. Cosa che ha cambiato l’Odontoiatria ma anche la vita dei pazienti che avevano perso i denti e non...  CONTINUA

All'esame di terza media nonna Maria Rosa diventa la mascotte

Al Centro per l’educazione degli adulti di strada Castello di Mirafiori, ha dato l’esame per il diploma Maria Rosa Marenco, 80 anni e una voglia matta di imparare, aggiornarsi e di prendersi quelle...  CONTINUA

Le polizze che ci proteggono dagli acciacchi della vecchiaia

Con l’allungamento della vita media c’è stato un crescendo di spese relative a badanti, case di riposo e altro relativo al dolce rischio della longevità. Per ridurre questo rischio a livello...  CONTINUA

Perché gli anziani odorano di vecchio?

Per molti il ricordo delle case dei nonni è associato a un odore dolciastro e stantio, cui di solito si fa prosaicamente riferimento chiamandolo “odore di vecchio”. Anche se non si tratta del modo...  CONTINUA

Il Community Welfare nei servizi di cura

Il community welfare (di seguito CW) è un riferimento sempre più frequente nelle proposte di riforma del welfare, nelle quali si esprimono ipotesi diverse sulle soluzioni di policy da adottare. Il...  CONTINUA

Il manuale della lunga vita

A Los Angeles un italiano, Valter Longo, è diventato un'autorità negli studi su cibo e invecchiamento. In uno studio su 6000 persone, pubblicato nel 2014 su Cell metabolism, ha dimostrato come chi...  CONTINUA

La fattoria dei 27 anziani con Alzheimer

Reigershoeve si presenta come un normale fattoria olandese. Ortaggi, galline e capre. In realtà è ben più di un’azienda agricola, è il luogo in cui vivono 27 persone con demenza. 4 edifici...  CONTINUA


Prima 2398239924002401240224032404240524062407 Ultima
Totale Articoli: 24396