(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un «patto» più chiaro sugli esami e sulle cure

La pratica del consenso informato è ormai assodata, ma il diritto delle persone di scegliere consapevolmente cosa fare della propria salute ha ancora molta strada da fare. Sia Maurizio Mori,...  CONTINUA

Dipendenti statali sempre più vecchi. Ancora in calo le retribuzioni medie

Cala Il numero complessivo dei dipendenti pubblici mentre cresce l'età media, sfiorando i cinquant'anni. I sindacati chiedono lo sblocco del turn-over, ovvero di rimuovere i vincoli che impediscono...  CONTINUA

Cervello e gambe allenati per invecchiare bene

Secondo il geriatra Giovanni Gelmini esistono pratiche che portano ad invecchiare meglio. La vecchiaia ha sicuramente una base genetica che non può essere cambiata, ma esistono fattori ambientali,...  CONTINUA

“A casa mia”: il servizio di teleassistenza domiciliare h.24

"A casa mia" è il servizio di teleassistenza domiciliare che il Comune di Parma ha attivato già da alcuni anni. Il servizio garantisce 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, monitoraggio e sicurezza...  CONTINUA

Des veilleurs solidaires contre l'isolement des seniors

Nel 19 arrondissement di Parigi, piccoli gruppi di volontari si sono organizzati per prevenire l'isolamento degli anziani. Si tratta di una iniziativa che vede normali cittadini, negozianti o altre...  CONTINUA

Pensionati-podisti per fare la differenziata

A Montalto Pavese (Pavia) sono arrivate le nuove piazzole ecologiche per la raccolta differenziata ma i cittadini, soprattutto gli anziani sono scontenti. Il malcontento è causato dalla...  CONTINUA

RCCS Ospedale San Raffaele: Perché parlare due lingue protegge dall’Alzheimer

I ricercatori dell’IRCCS Ospedale  San Raffaele e dell’Università Vita-Salute San Raffaele hanno identificato le basi neurologiche grazie a cui il cervello delle persone bilingui è in grado di...  CONTINUA

Ospizio lager, agli arresti i due ex titolari

A Cecima (Pavia) arresti domiciliari per i fratelli Lino e Maria Tarditi, ex titolari della casa di riposo di Cecima. La misura cautelare è stata applicata dal Tribunale di Pavia dopo il...  CONTINUA

Vellezzo, aiuto agli anziani

A Vellezzo Bellini arriva un aiuto alle famiglie con il "Reddito Autonomo" . I termini fissati per le richieste sono stati prorogati fino al 30 aprile. La Regione Lombardia ha confermato le azioni...  CONTINUA


Prima 1975197619771978197919801981198219831984 Ultima
Totale Articoli: 24396