(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dimenticare le cose è sinonimo di intelligenza, lo dice la scienza

Un team di neurologi dell'Università di Glasgow sostiene che, 'dimenticare' è una vera e propria funzione del nostro cervello. Pare che gli smemorati abbiano performances problem solving maggiori e...  CONTINUA

A.A.R.P.: la forza di una community

A.A.R.P.(American Association of Retired people) è la più importante associazione che si occupa delle tematiche senior, dal lifestyle alle malattie. Gli over 50 negli Stati Uniti hanno capito da...  CONTINUA

Dal 30 marzo al 1 aprile a Firenze il congresso nazionale di psicogeriatria

Dal 30 di marzo al 1 aprile, al palazzo dei congressi di Firenze, si terrà il 17° congresso nazionale di psicogeriatria.ll titolo del congresso è “La psicogeriatria: clinica, ricerca, speranze” e...  CONTINUA

Figli di genitori anziani: più longevi

Una nuova ricerca condotta alla Northwestern University nell'Illinois ha evidenziato che coloro che si affacciano alla paternità in età matura, regalano ai propri figli dei cromosomi più "protetti"...  CONTINUA

In Italia nasce la prima casa di riposo per anziani LGBT

La prima casa di riposo italiana destinata alla comunità omosessuale tra i 55 e i 75 anni di età sarà situata in un palazzo con almeno 50 appartamenti nel capoluogo  emiliano, seguendo l'esempio di...  CONTINUA

Alzheimer, nuova ipotesi sull'origine della malattia

Secondo lo studio di un team di ricercatori dell'Università Campus-Biomedico di Roma, guidato dal fisiologo Marcello D'Amelio e pubblicato su Nature Communication, c'è una nuova ipotesi che...  CONTINUA

La badante di quartiere debutta nel Parmense

Dal 5 aprile parte, in tredici paesi del Parmense, Staff (Sportello territoriale assistenti familiari e formazione). Il progetto ha tre obiettivi: fare formazione sanitaria e culinaria per...  CONTINUA

Onorificenza al merito a nonna Margherita la cuoca dei terremotati

Margherita Maddalena Martinengo, 80 anni, ha ricevuto, con altri torinesi, dal Presidente Mattarella, l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per il suo impegno nel volontariato. La signora,...  CONTINUA

Sesso, un toccasana anche dopo i 75 anni

“Avere una relazione affettiva che sia più o meno sessualizzata è uno dei fattori di protezione dell’età anziana ed è associato alla longevità, oltreché a un indice della qualità della vita...  CONTINUA

"L'Alzheimer? Un guasto ai semafori della felicità". Un milione di italiani spera in nuove cure

Un milione di anziani sopra i 65 anni soffre di demenza, di cui l'Alzheimer è la forma più diffusa. "Abbiamo ancora tante cose da scoprire - afferma Marco Trabucchi, professore all'università di...  CONTINUA


Prima 1906190719081909191019111912191319141915 Ultima
Totale Articoli: 24396