(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sesso over 50: perché è il migliore antiage

Uno studio condotto dalla Coventry University (UK) ha dimostrato che i benefici del sesso, soprattutto dopo i cinquanta, sono notevoli. Per dodici mesi sono stati monitorati uomini e donne tra i...  CONTINUA

Un veneziano su 4 è anziano, in tutto il Veneto 1 milione di over 65. "Politiche inadeguate"

In Veneto la popolazione è sempre più anziana. Quasi un quarto dei residenti ha più di 65 anni, mentre il 6,5% della popolazione è ultraottantenne.  Analizzando il trend degli ultimi dieci anni, il...  CONTINUA

Assistenza agli anziani “in mano” alle donne

Secondo le ultime rilevazioni dell'Istat, su 60 milioni 579 mila residenti, il 22% della popolazione è over 65. La natalità continua a calare: il livello minimo delle nascite del 2015, pari a 486...  CONTINUA

Cuba, invecchiare no problem

A Cuba si vive molto a lungo; nel bar storico dell’Hotel National a L’Avana, sono esposte le foto di diversi ultra centenari a ricordare come la longevità sull’isola non sia cosa rara. Il...  CONTINUA

Changer de regard sur la maladie de Parkinson

Il 1° aprile 1817 il britannico James Parkinson ha dato la prima descrizione dei sintomi della malattia che porta il suo nome. In occasione del bicentenario della scoperta e della...  CONTINUA

Sport e terza età. Nonni atletici, anzi campioni

Inchiesta sui fenomeni della terza età: atleti ultracentenari come Marchand (ciclismo), Ottaviani (salto in lungo) e Kowalski (lancio del peso) migliorano i rispettivi record. «Conosco la mia...  CONTINUA

Una società che rispetti il lavoro e la terza età

Dal Congresso Nazionale Auser (Salerno dal 5 al 7 aprile 2017) emerge come l’Italia detenga il primato di Paese più vecchio d’Europa con il 21,7% della popolazione con più di 65 anni e con oltre 3...  CONTINUA

Vuoi vivere a lungo? Scopri i segreti della longevità

Il nord della Spagna e dell’Italia e il sud-ovest della Francia detengono il primato delle aspettative di vita. Secondo uno studio del britannico Journal of Epidemiology and Community Health...  CONTINUA


Prima 1901190219031904190519061907190819091910 Ultima
Totale Articoli: 24396