(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assistenza. Servizi diversi per esigenze sanitarie o cura della casa

In Italia sono più di tre milioni le persone cha hanno limitazioni funzionali gravi, per la maggior parte ultra 65enni, che vivono a casa propria. Per tutti coloro che vivono in condizione di non...  CONTINUA

Coppia di anziani gay al governo australiano: ‘fateci sposare prima che sia troppo tardi’

La storia di Peter e Bon, due omosessuali australiani insieme da oltre 50 anni ma con una triste storia ancora da scrivere. A Bon è stato diagnosticato un cancro che gli ha concesso ancora pochi...  CONTINUA

"Le cicale", il docufilm sulla difficile vecchiaia dei pensionati di oggi

Emiliano Mancuso sta realizzando insieme a Federico Romano un docu-film che racconta le difficoltà dei pensionati di oggi, che vivono con la minima, hanno perso la casa. Il film si chiama “Le...  CONTINUA

Anziani. Sanità emiliana farà gratis operazioni per eliminare gli occhiali

D’ora in poi in tutta l’Emilia-Romagna, anche all’interno delle strutture del Servizio sanitario regionale, il paziente che si sottopone all’intervento di rimozione della cataratta potrà chiedere...  CONTINUA

Alzheimer, scoperta l’origine della malattia. La depressione sarebbe uno dei sintomi

L’origine dell’Alzheimer non va ricercata nell’ippocampo, ma in quella parte di cervello che produce la dopamina, un neurotrasmettitore responsabile dei meccanismi di comunicazione tra neuroni. La...  CONTINUA

Io, la nonna pellegrina

A 93 anni suonati Emma  Morosini preferisce calzare le scarpe da tennis, tirare il suo trolley, in salita e in discesa e calcare la strada a lei più famigliare. Sedici pellegrinaggi da Lourdes a...  CONTINUA

In una società vecchia cos'è la speranza?

Se le istituzioni o gli enti e le organizzazioni di rappresentanza prendessero per quello che indicano i dati Istat sulla popolazione italiana, quindi i dati di realtà, ci sarebbe da impostare un...  CONTINUA

Ragazzi ostaggi del prendersi cura

Statisticamente si tratta di un fenomeno  di nicchia che sta cominciando ad essere indagato perché in crescita, non solo  a causa dei nuclei familiari sempre più esigui, ma anche perché spesso...  CONTINUA

Il benessere della terza età passa da un'idea giovane. Alla Mole Fondazione Marche e 100 talenti...

Fondazione Marche, il 9 e 10 aprile, metterà insieme cento giovani per migliorare la qualità della vita degli anziani. Mario Pesaresi, vice presidente della Fondazione "Pensare alla terza età e...  CONTINUA

L'amicizia con Gesù cresce con i nonni

Durante la sua visita a Milano il Papa, rispondendo ad un bambino che gli chiedeva cosa l'aveva fatto crescere nell'amicizia con Gesù, ha risposto: "I nonni perché hanno la saggezza della vita". Ha...  CONTINUA


Prima 1900190119021903190419051906190719081909 Ultima
Totale Articoli: 24396