(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lidia Ravera: “Le donne anziane vengono definite con aggettivi che si usano per gli ortaggi, è...

La scrittrice Lidia Ravera in un’intervista a ilLibraio.it racconta del suo rapporto con la vecchiaia ma anche cosa significa invecchiare oggi. La scrittrice, autrice, giornalista e sceneggiatrice...  CONTINUA

Dove e perchè compiere 80 anni è difficile in Italia

Secondo l'ultimo Rapporto Osservasalute al Sud si muore prima che nel resto d’Italia. Nella Penisola, l’aspettativa di vita media è di 82,3 anni (uomini 80,1; donne 84,6). Ma se nella PA di Trento...  CONTINUA

Italiani e salute «Al Sud si vive tre anni di meno»

Nonostante gli italiani continuino a essere uno dei popoli più longevi, si evidenzia nel XIV rapporto Ossevasalute 2016 il sempre maggior divario tra il nord e il sud del Paese. Nascere al Sud può...  CONTINUA

Arriva famil.care: l’app per proteggere i propri cari, anziani o ragazzi che siano

E’ stata rilasciata famil.care, un’applicazione per smartphone che permette ai familiari di tenere sempre sotto controllo i propri figli o genitori anziani. L’applicazione, in caso di incidente,...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: cos’è e come promuoverlo

Gli anziani sono una risorsa d’inestimabile valore, le loro esperienze possono servire da esempio per le nuove generazioni. È ciò che accomuna tutti i Paesi del mondo: in Giappone, per esempio, c’è...  CONTINUA

Un popolo di anziani e malati cronici. Come stanno gli italiani

Italiani sempre più malati cronici (4 su 10), sempre più vecchi, e con una prevenzione (programmi di screening, vaccinazioni ecc.) che segna il passo. La conclusione è poco consolante: è a rischio...  CONTINUA

Contro la pressione alta spinaci, avocado e banane

Non solo attenzione al sale. Per far scendere la pressione anche i livello di potassio devono essere adeguati e consumare cibi che ne sono ricchi, come avocado, spinaci, patate dolci, fagioli,...  CONTINUA

Ageing in place: invecchiare bene a casa propria

Si sta diffondendo sempre più in Europa il concetto di “ageing in place”, ovvero la “possibilità per una persona di vivere nel luogo che ha scelto – casa propria, nella sua comunità – in modo...  CONTINUA

Anziani dormono meno perché cervello non riconosce bisogno

Secondo i ricercatori della University of California Berkeley (Usa), con l'avanzare dell'età si dorme di meno non perché servano meno ore di sonno ma perché il cervello perde la capacità di...  CONTINUA


Prima 1895189618971898189919001901190219031904 Ultima
Totale Articoli: 24396