(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Osteoporosi, così si rallenta la malattia e si diminuiscono le fratture

Nel nostro Paese i dati dicono che le fratture di femore e vertebre sono in vertiginoso aumento: un numero su tutti: il 6% della spesa nazionale per i farmaci se ne va per le relative cure....  CONTINUA

Dormire bene, fondamentale per la salute anche in età avanzata

Anche in età avanzata, la qualità del riposo risulta fondamentale per stare bene. L’impossibilità di dormire profondamente sarebbe, infatti, coinvolta nella perdita della memoria e nello sviluppo...  CONTINUA

Calvario al ritiro dei pannoloni, malori in ospedale

A San Benedetto del Tronto ritirare i pannoloni in ospedale è una vera odissea. Ennesima mattinata convulsa quella vissuta ieri, da decine di persone che hanno raggiunto il presidio sanitario del...  CONTINUA

Parkinson, l’attività fisica migliora la mobilità?

L‘esercizio fisico per migliorare le condizioni di vita nei pazienti con Parkinson. Un nuovo studio dimostra i benefici dell’attività fisica svolta regolarmente per le persone colpite da questa...  CONTINUA

Incidenza delle malattie cardiovascolari in Europa e Italia

In Europa troppe persone muoiono ancora per colpa di infarto del miocardio, ictus cerebrale e scompenso cardiaco. Lo documentano le statistiche europee cardiovascolari recentemente pubblicate da...  CONTINUA

Più magnesio nel sangue protegge contro rischio fratture

Insieme al calcio e alla vitamina D, il magnesio potrebbe essere la chiave per prevenire una delle più frequenti cause di disabilità nella mezza età tra le persone anziane, ovvero le fatture. Lo...  CONTINUA

Quante colf e badanti lavorano in Italia

Si stima che i lavoratori domestici regolarmente assunti dalle famiglie italiane siano 886.125. Un numero che, dal 2007, è cresciuto del 42%. Per il 57,6% si tratta di colf, mentre il 42,4% è...  CONTINUA

Se l’Alzheimer è ancora incurabile, la ricetta è rallentarlo nella palestra per corpo&mente

Il «Consortium Train the Brain» è un insieme di circa 40 studiosi della comunità medico-scientifica di Pisa che, con il sostegno della Fondazione Pisa per la Scienza, si è proposto trovare...  CONTINUA

Il rebus amiloide nell’Alzheimer

Resta ancora senza cura la malattia di Alzheimer. A febbraio un’azienda farmaceutica americana ha interrotto la sperimentazione clinica del verubecestat su pazienti con questa malattia e tre mesi...  CONTINUA

Oms: Le malattie croniche sono causa di morte per 40 milioni di persone ogni anno

Ogni anno circa 40 milioni di persone muoiono a causa di malattie croniche. Le quattro malattie prima causa dei decessi risultano essere quelle cardiovascolari, seguite dai tumori, dalle malattie...  CONTINUA


Prima 1892189318941895189618971898189919001901 Ultima
Totale Articoli: 24396