(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giornata Mondiale della Salute dedicata alla depressione

La depressione colpisce in Europa 40 milioni di persone e 3 milioni in Italia, con un particolare allarme per gli anziani; ma solo un terzo si rivolge allo specialista, nonostante le nuove armi...  CONTINUA

Venezia sempre più vecchia: over 65 cresciuti del 18,5% in dieci anni

In provincia di Venezia la popolazione è sempre più anziana e vanta il più alto numero di anziani di tutto il Veneto. Quasi un quarto dei residenti nel Comune ha più di 65 anni, mentre il 6,9%...  CONTINUA

Sede pensionati Cisl in Zoldo

In Val di Zoldo(Bl) è stata inaugurata la nuova sede di recapito Fnp, Cisl e Servizi Cisl, in via Roma 12 a Forno (vicini ufficio postale). Il nuovo Ufficio è operativo dal giorno 7 aprile e lo...  CONTINUA

Anziani in Molise: progetto di ricerca per una mappa del fenomeno

Anche in Molise un abitante su 4 ha compiuto 65 anni, proporzione che raddoppia nelle aree interne della regione. E' quanto emerso nell'incontro organizzato all’Università dall’associazione Anpeas...  CONTINUA

Pensionati nelle Marche: poveri e anziani

Il sindacato Cgil della regione Marche fa il punto sulla situazione pensionistica dopo aver elaborato gli ultimi dati Inps: 7 pensionati su 10 percepiscono una pensione che non consente loro di...  CONTINUA

Belluno è la provincia più "vecchia" del Veneto

Gli ultrasessantacinquenni in provincia di Belluno sono più del doppio rispetto ai nipoti under 14 e uno su due è solo. Dal 2006 al 2016 gli ultraottantenni sono cresciuti del 14,4 % di cui il 67 %...  CONTINUA

Disuguaglianze inaccettabili. Meglio la Tunisia

Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità,  in un’intervista  pubblicata sul quotidiano Leggo dichiara che un cittadino che nasce nelle regioni del Sud ha oggi in media, una...  CONTINUA

Ictus, i benefici di una dieta scandinava ricca di pesce e cereali

Non solo una dieta di ispirazione mediterranea, ma anche una d’ispirazione scandinava potrebbe diminuire il rischio di insorgenza di ictus. Pesce, pane di segale, avena, cavoli sono i prodotti che...  CONTINUA

La ginnastica dolce

La Uisp  (unione italiana sport per tutti) di Roma, in convenzione con molti municipi della città, propone  l'attività di ginnastica dolce e posturale a prezzi contenuti in 26  centri anziani...  CONTINUA

Dobbiamo imparare a dire addio

Sono 45 i firmatari della Carta delle Religioni per le Cure Palliative per le Persone Anziane, risultato di un lavoro iniziato nel 2016 dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio con la Pontificia...  CONTINUA


Prima 1894189518961897189818991900190119021903 Ultima
Totale Articoli: 24396