(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Il cinema per noi non è finito. Possiamo ancora migliorare”

Due grandi vecchi del cinema mondiale, Morgan Freeman 84 anni e Michael Caine 79, ancora una volta si mettono in gioco interpretando una commedia, Insospettabili sospetti, dove si racconta di tre...  CONTINUA

Uomini sempre più depressi: sintomi per 1 su 4

La depressione  è spesso declinata al femminile. Un sondaggio online realizzato per AdnKronos Salute da Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico, ci svela che, in Italia, un...  CONTINUA

La cura in famiglia degli anziani, un fenomeno tutto italiano

L’Osservatorio dell’INPS segnala che la presa in cura degli anziani in Italia, avviene principalmente all’interno della famiglia. Si ricorre spesso alle badanti, considerando i pochi interventi...  CONTINUA

Sanità, anziani più a rischio depressione: ne soffre il 20 per cento

Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute, che quest’anno sviluppa il tema della depressione, una vera e propria malattia che affligge persone di tutte le età. L’Organizzazione...  CONTINUA

La proteina che causa il progressivo declino

L'amiloidosi cerebrale consiste nell'accumulo di una proteina insolubile (l'amiloide) nei piccoli e medi vasi cerebrali. La causa è sconosciuta. Gli effetti, che spesso si scoprono in ritardo, sono...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, «serve una legge quadro»

I sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, in audizione alla Camera, hanno espresso la necessità di una legge quadro sull’invecchiamento attivo. Serve un testo che garantisca alle persone anziane...  CONTINUA

Anziani protagonisti a teatro

"Lu Cruscaune" messa in scena dai Centri diurni “Sparvieri” e “Labrozzi” di San Salvo (Ch), commedia in due atti scritta e diretta da Angelo Pagano e liberamente ispirata a "l'Avaro” di Molière. E’...  CONTINUA

Anziani a tavola, la crisi fa saltare i pasti

Lo studio della Fondazione di Vittorio promosso dallo Spi Cgil, in collaborazione con Auser rileva che il 17,5 per cento degli over 70 non mangia a pranzo o a cena a causa delle difficoltà...  CONTINUA

Il mistero dei super anziani che godono di un cervello che non invecchia

Un individuo che invecchia “normalmente” va incontro ad atrofia con velocità circa doppia, ogni anno perde il 2,24 per cento del volume cerebrale. Il cervello degli “anziani super” - i cosiddetti...  CONTINUA

Corte dei Conti: Assistenza sanitaria insufficiente

Nella parte dedicata all'analisi dei risultati economici e gestionali in sanità, l'annuale Rapporto 2017 sul Coordinamento della Finanza Pubblica della Corte dei Conti evidenzia una riduzione delle...  CONTINUA


Prima 1903190419051906190719081909191019111912 Ultima
Totale Articoli: 24396