(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Affrontare meglio la terza età è una questione di stili di vita

Gli italiani sono è al 1° posto in Europa per attesa di vita ma solo al 14° per invecchiamento sano e attivo, calcolato in base all’indice europeo Active Ageing Index. Secondo Nicola Ferrara,...  CONTINUA

Over 55, più formazione per arrestare l’«esodo»

L’indagine Benchmark Age Diversity, condotta dal Gruppo Gso Company che ha visto coinvolte 14 aziende italiane, ha avuto come scopo di capire come valorizzare e far convivere in azienda gli over 55...  CONTINUA

Per ripartire. Terremoto: gli anziani rinascono (anche) grazie al burraco

Rinascere dopo il terremoto, grazie al burraco. Tra le migliaia di sfollati ospitati negli alberghi della riviera marchigiana spopola un progetto Acli che prevede corsi gratuiti di avviamento al...  CONTINUA

La casa intelligente che aiuta i malati di demenza

In occasione dell’incontro con i partner del progetto Home4Dem, finanziato nell’ ambito del programma europeo Ambient Assisted Living, è stato presentato un sistema di allarmi e sensori automatici...  CONTINUA

Lo studio. Occhio all’alcol

Gli uomini debbono fare attenzione nell’assunzione di alcol in gioventù perché nella terza età questa abitudine può portare a delle conseguenze vascolari che aumentano il rischio di infarti e...  CONTINUA

I nonni (quasi gemelli) della pubblicità

Enzo Turchetti e Francesco Porfido si assomigliano moltissimo tra loro e sono i protagonisti di due spot in cui interpretano due nonni. Enzo Turchetti è nato nel 1924 ad Ancona, vive nel Milanese e...  CONTINUA

Il Modello del welfare generativo rivolto alle persone anziane fragili

L'articolo contiene alcune riflessioni sul tema del welfare generativo come elaborato dalla Fondazione Zancan cioè come intervento sociale finalizzato a valorizzare la risorsa anziano e non solo ad...  CONTINUA

Scola incontra i «Nonni 2.0»

Il Cardinale Angelo Scola a Milano interviene al convegno dell'Associazione Nonni 2.0 «Il ruolo educativo dei nonni». Nel convegno,  in cui collabora il Servizio diocesano per la famiglia, si parla...  CONTINUA

Caro anziano, “Ti leggo un libro”: Ollolai diventa un caso nazionale

L’entusiasmo di un anziano raggiunto telefonicamente fa capire l’importanza del progetto “Ti leggo un libro” che il Comune di Ollolai (Nu) ha avviato da qualche mese. Un’ora di lettura alla...  CONTINUA


Prima 1908190919101911191219131914191519161917 Ultima
Totale Articoli: 24396