(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Studente a 90 anni, coi risparmi della pensione si iscrive all’Università. La lezione di Kirill...

Kirill Patrakhin è uno degli studenti più anziani di Russia. Ha scelto la facoltà di Scienze naturali dell’Università di Perm, 1500 chilometri da Mosca, dove si è iscritto grazie ai risparmi messi...  CONTINUA

A Trieste ozono alle stelle: anziani e bambini a rischio

Raccomandata massima attenzione per i soggetti più delicati come anziani, bambini e chi svolge all'aperto intensa attività fisica. Livelli di ozono che hanno superato limiti d'attenzione hanno...  CONTINUA

Caldo, cardiologo: colpi di calore e disidratazione, anziani a rischio

Arriva il grande caldo in Italia, con temperature che sfioreranno i 38 gradi in molte città italiane, e scatta l’allerta per le persone più fragili come e i bambini e gli anziani, soprattutto chi...  CONTINUA

Caldo torrido, sale il livello dell'ozono: a rischio bambini e anziani

Nella prima metà di luglio le temperature sfioreranno i 40 gradi, facendo tornare d'attualità il problema dell'inquinamento atmosferico. L’aumento della concentrazione di ozono costituisce un...  CONTINUA

Anziani e riscaldamento climatico

Più alte le temperature nelle città a causa di asfalto e cemento. Over 65 più a rischio. L’aumento delle temperature (il mese di luglio 2015 è stato il più caldo a livello planetario) impattano...  CONTINUA

Istat: nel 2015 tanti morti per meteo, influenza e invecchiamento

L’eccesso di mortalità registrato dall’Istat nel 2015 deriva dalla somma di temperature estreme in inverno e in estate, dai virus influenzali e dall’invecchiamento della popolazione. In particolare...  CONTINUA

Don Bosco: all'assistenza degli anziani provvedono i condomini

La Regione Lazio ha finanziato un progetto che prevede di potenziare la rete del buon vicinato. Attraverso un presidio fisso, operatori sociali qualificati intercettano le esigenze degli anziani...  CONTINUA


Prima 1000100110021003100410051006100710081009 Ultima
Totale Articoli: 16614