(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vino, bere moderatamente 3-4 volte a settimana riduce il rischio di diabete

Le persone che bevono tre-quattro volte a settimana sono meno a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto agli astemi. Lo riferisce una ricerca danese condotta su oltre 70.000 persone e...  CONTINUA

Diabete: attenti alle nuove bufale sul web

Ha suscitato l'allerta degli esperti della SID (Società italiana di diabetologia) la pubblicazione sul web di metodi di cura miracolosi rivolti ai malati di diabete. E' difficile restare...  CONTINUA

In ospedale, un paziente su quattro ha il diabete

Da uno screening per diabete e prediabete condotto su 3.733 pazienti adulti ricoverati nell'ospedale universitario di Tübingen (Germania), per un periodo di quattro settimane è risultato che il 22%...  CONTINUA

Salute: troppo sale aumenta il rischio di diabete

Gli studi finora esistenti  hanno indagato solo il rapporto fra assunzione di sale e diabete di tipo 2.  Una nuova ricerca, condotta da Bahareh Rasouli del Karolinska Institute di Stoccolma,  ha...  CONTINUA

Un lupino contro il diabete

I lupini sono da sempre utilizzati per l’alto potere saziante e i loro numerosi benefici: in particolare è noto che sono ottimi per regolarizzare la digestione e per favorire l’assimilazione dei...  CONTINUA

Diabete: negli anziani aumenta il rischio di fratture

Uno studio pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research dagli esperti dell’Istituto per la ricerca sull’invecchiamento Hebrew SeniorLife di Boston, ha mostrato come il rischio di fratture...  CONTINUA

I farmaci per il diabete riducono anche il rischio di Parkinson

I ricercatori dell’Università di Bergen in Norvegia hanno  scoperto che i pazienti che hanno assunto i glitazoni (GTZ), tipi di farmaci impiegati per il trattamento del diabete, avrebbero visto...  CONTINUA


Prima 99599699799899910001001100210031004 Ultima
Totale Articoli: 16614