(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giappone, gli anziani che commettono reati per andare in carcere

Il Giappone è uno di quei paesi dove l’età media della popolazione è molto alta e dove ci si aspetta che a causa dell’invecchiamento degli abitanti e del basso tasso di natalità il numero di...  CONTINUA

Il nuovo algoritmo AI di Google per la prevenzione degli infarti

Gli scienziati del dipartimento health-tech di Google, Verily, hanno scoperto un nuovo modo per rilevare il rischio di malattie cardiovascolari utilizzando la tecnologia di machine learning....  CONTINUA

La solitudine uccide più dell’obesità

La solitudine causa più decessi dell’obesità e dovrebbe essere considerata un pericolo per la salute pubblica. Un team di ricercatori negli Stati Uniti ha esaminato 218 studi condotti sugli...  CONTINUA

Malattie reumatiche: uno su due ignora i fattori di rischio, come fumo e obesità

Oggi al Ministero della Salute è stata presentata la campagna itinerante #ReumaDays che coinvolgerà undici città italiane fino ad aprile. Metà della popolazione non sa che è possibile prevenire le...  CONTINUA

Al via 'La salute in bocca'

Dal 13 al 15 novembre, visite odontoiatriche gratuite, dalle 8 alle 20, nelle strutture pubbliche.Tre giorni dedicati al benessere di denti e bocca, con visite gratis nelle strutture pubbliche...  CONTINUA

Sempre più anziani, ma i geriatri sono pochi e insufficienti

Crescono gli anziani nel nostro Paese, ma non aumentano altrettanto i medici specializzati per loro, i geriatri, col rischio che nel prossimo futuro si arriverà a una carenza grave di questa...  CONTINUA

Anziani, arriva la Buona Cura nelle RSA per migliorare la lungodegenza

Il 23 febbraio si è svolta al Centro di Formazione "Il Fuligno" di Firenze una giornata di confronto sulla definizione di un sistema operativo che promuova la qualità della cura nei servizi...  CONTINUA

La depressione nell’anziano. Cos'è e come riconoscerla

La depressione nell’anziano è più diffusa di quanto si pensi.Dai 65 anni in su si ritiene possa interessare molte persone, tuttavia non deve essere considerata una componente tipica della...  CONTINUA


Prima 1003100410051006100710081009101010111012 Ultima
Totale Articoli: 16614