(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Modena il condominio dove la solidarietà è la regola

Esiste davvero un modo di abitare diverso dove i condomini stringono un patto di solidarietà, che consiste per esempio nell’occuparsi a turno delle zone comuni o nell’aiutare le persone anziane...  CONTINUA

Gli anziani: padroni di casa ma “prigionieri in casa”, quali soluzioni?

L’Italia ha un patrimonio immobiliare vecchio che è in larga parte di proprietà di vecchi. I quali, molto spesso, non hanno i soldi per procedere a ristrutturazioni e ad adeguamenti. Così a volte...  CONTINUA

Condominio sociale per dieci anziani. L’eredità milionaria del “finto povero” Giuseppe Pizza...

Una storia da commedia americana; un uomo solo e da sempre vissuto in povertà muore, lasciando un’eredità milionaria con cui viene costruita una struttura di accoglienza per anziani. Succede a...  CONTINUA

Arriva una casa per anziani innovativa: il progetto costerà 250mila euro

Sarà finanziato dalla Regione Toscana il centro diurno con appartamenti per anziani previsto dal Comune di Murlo (Si). Il contributo, pari a 250mila euro, servirà a coprire più o meno la metà degli...  CONTINUA

Quanto vale il voto degli anziani?

In tema di elezioni politiche, va considerato che in Italia le persone anziane stanno aumentando continuamente e rappresentano un bacino di voti interessante. Secondo l’Istat, le persone che hanno...  CONTINUA

Una macchina cura i tremori del Parkinson

La Regione Veneto ha annunciato di aver messo in funzione, presso l’ospedale Borgo Trento (Vr), una macchina capace di eliminare i tremori del Parkinson in tutto o in parte, nell'80% dei pazienti,...  CONTINUA

Auser Toscana: abitare solidale per affrontare il futuro

L’Auser ha lanciato il progetto “Abitare Solidale”, già attuato in molti comuni toscani. Circa la metà dei 700.000 over 75 toscani abitano da soli, ma in molti casi vivono in famiglia,...  CONTINUA

Mangiare lentamente: un aiuto per evitare la sindrome metabolica

Uno studio del cardiologo Takayuki Yamaji dell’università di Hiroshima, ha dimostrato che la velocità con cui mangiamo è direttamente proporzionale al rischio di sviluppare la sindrome metabolica,...  CONTINUA

Disabili over 65, nelle Marche il nodo del trasferimento nelle strutture per anziani

In una nota, Grusol, il Gruppo Solidarietà attivo nelle Marche, ha illustrato servizi e criticità per l'assistenza residenziale regionale rivolta agli anziani con disabilità . Nella nota, Grusol...  CONTINUA

Da obesità a depressione: ecco 9 fattori rischio Alzheimer

Obesità, depressione, pressione alta o bassa, diabete di tipo 2 (negli asiatici), fragilità, abitudine al fumo, basso livello d’istruzione. Ma anche arterie carotidi ristrette o alti livelli di...  CONTINUA


Prima 1001100210031004100510061007100810091010 Ultima
Totale Articoli: 16614