(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricerca Uk: scoperta la causa della perdita muscolare negli anziani

Un gruppo di ricercatori della Manchester Metropolitan University, in uno studio pubblicato sul Journal of Physiology, sostiene che con l'avanzare dell'età c'è una perdita del 30-60% dei nervi che...  CONTINUA

Una società che invecchia. La ricetta tedesca per governare questa realtà

La pubblicazione del “Libro verde sulla società anziana in Germania", realizzato nel 2017 da Population Europe (network internazionale di 30 centri di ricerca demografici) e finanziato...  CONTINUA

Innovazioni per la longevità al meeting di Ancona

Fondazione Marche ha promosso, per il 21-23 giugno prossimi, la realizzazione dell’ evento ‘Expo-Meeting Innov-Aging’ per la valorizzazione di proposte e soluzioni sul tema della longevità....  CONTINUA

Negli anziani c’è un legame tra la sonnolenza diurna e Alzheimer

La sonnolenza diurna negli anziani è associata  ad un aumento dell’accumulo di una proteina ( betamiloide) considerata importante indizio dell’Alzheimer. Alcuni ricercatori hanno arruolato 283...  CONTINUA

Età biologica: arriva un test per calcolarla

Arriva da un team di ricercatori dell’Istituto di Genomica dell’Ospedale di Pechino la scoperta di una sostanza, “8-oxoGsn”, la cui concentrazione aumenta nelle urine con il crescere dell’età...  CONTINUA


Prima 975976977978979980981982983984 Ultima
Totale Articoli: 16614