(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Bolzano, convegno sull’Alzheimer

“La capacità di disporre dei propri beni in età avanzata. Aspetti legali, valutazioni cliniche e ricadute etico sociali” è il titolo del convegno organizzato dal Club Ipazia del centro Auser di...  CONTINUA

Traumi alla testa anticipano di due anni e mezzo l'insorgenza dell'Alzheimer

Il team della University of Texas Southwestern, a Dallas, ha analizzato i dati di 2.133 soggetti la cui diagnosi di morbo di Alzheimer è stata confermata post mortem. Hanno scoperto che le persone...  CONTINUA

Associazione Gomitolo Rosa: un dono per le ospiti delle Case di Riposo di Parma

Piccoli gesti, a volte, possono fare la differenza, e cambiare la giornata a delle persone. Gesti come l’iniziativa dell’Associazione Gomitolo Rosa che, in collaborazione con Misterlino Officina...  CONTINUA

Dossier audition: les acouphènes en question

L'articolo prende le mosse da una indagine effettuata in occasione della Giornata nazionale dell'udito, che in Francia si tiene l'8 marzo, per porre l'accento sul disturbo degli acufeni che...  CONTINUA

Habitat Microaree: un'esperienza di welfare di comunità a Trieste

Habitat Microaree (HM) è un programma di promozione del benessere e della coesione sociale di Comune, Azienda sanitaria, ATER, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita degli abitanti...  CONTINUA

Se la città campa sugli anziani

Genova, con i suoi indici di vecchiaia ben superiori alla media nazionale, può considerarsi, ormai da circa venti anni, la città laboratorio delle tendenze demografiche che attendono l'Italia e...  CONTINUA

I servizi domiciliari per la non autosufficienza in Italia

Di fronte all’espansione della non autosufficienza l’attuale rete sociosanitaria mostra diversi limiti. I Servizi di assistenza domiciliare (SAD), dedicati prevalentemente all’assistenza...  CONTINUA

On line 23 percorsi nelle Dolomiti per disabili e anziani

Le Dolomiti sono un patrimonio di tutti. La loro accessibilità rappresenta quindi un obiettivo primario per la Fondazione Dolomiti Unesco, che ha promosso, in collaborazione con enti e associazioni...  CONTINUA


Prima 979980981982983984985986987988 Ultima
Totale Articoli: 16614