(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Milano. Gli anziani imparano a usare internet e lo smartphone

Imparare a usare Whatsapp, a scrivere una mail, a fare la spesa online o a verificare l’accredito della pensione senza recarsi all’ufficio postale. Questo l’obiettivo dell’iniziativa dedicata agli...  CONTINUA

Anziani: Toscana, torna Pronto badante

E' giunta al terzo anno in Toscana la sperimentazione del progetto "Pronto badante", servizio di sostegno rivolto alla persona anziana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una...  CONTINUA

Torino, "Io dopo la vita di strada assisto gli anziani"

Nell’articolo, la storia di Ezio, 61 anni; perito chimico, a 48 anni si trasferisce in Brasile con la sua compagna brasiliana e il loro bambino. In seguito alla separazione e alla richiesta del...  CONTINUA

Genova, un Cream Cafè contro la vecchiaia

A Genova l’associazione Cream Cafe, con oltre mille soci, accoglie persone con malattie legate alla senescenza e i loro familiari, ma anche tutti coloro che malati non sono e nei vari laboratori...  CONTINUA

Senior Italia lancia Scuola formazione dirigenti Centri Anziani

Senior Italia FederAnziani entra nella cabina di regia prevista per l'attuazione del Piano nazionale cronicità, insediatasi lo scorso 24 gennaio, che avrà il compito di coordinare a livello...  CONTINUA

Papa Francesco: 'Mi piacerebbe si desse il Premio Nobel agli anziani'

Papa Francesco a Pietrelcina cammina tra i fedeli, stringe mani e sorride. E nel suo discorso dice:  "Mi piacerebbe che una volta si desse il premio Nobel agli anziani, che sono la nostra memoria....  CONTINUA

Nasce la Rete regionale dei Centri di senologia dell’Emilia-Romagna

Una delibera della Giunta dell'Emilia Romagna approvata da pochi giorni isitutisce la rete regionale dei Centri di Senologia composta da 12 strutture di riferimento che lavoreranno in stretto...  CONTINUA

Cataratta, nuove tecnologie rendono intervento più sicuro

È l’intervento più eseguito nelle sale operatorie di tutta Italia: l’anno passato è stato eseguito su 557.000 persone, con un’incidenza di complicanze ridotta a pochi punti percentuali. Ed è...  CONTINUA

Il digiuno che fa bene al cervello

Seguire un’alimentazione povera di grassi e caratterizzata da un basso apporto calorico potrebbe rallentare l’invecchiamento cerebrale. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers...  CONTINUA


Prima 971972973974975976977978979980 Ultima
Totale Articoli: 16614