(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani: Aosta, via a eventi autunnali

Balli, laboratori creativi ma anche gite: il Comune di Aosta ha presentato il calendario autunnale delle attività dedicate agli anziani. "E' un segno della volontà di non lasciarli soli, dando loro...  CONTINUA

Leucemia mieloide acuta, combinazione cladribina-citarabina a basso dosaggio alternata a...

"Lo sviluppo di regimi a bassa intensità meno tossici e con una buona efficacia rappresenta una priorità per il trattamento dei pazienti adulti anziani e unfit con leucemia mieloide acuta" scrivono...  CONTINUA

Roma, torna Nontiscordardimé Senior: incontro formativo per volontari

Si sono dati appuntamento a Roma i volontari che partecipano a Nontiscordardimé Senior, il progetto di assistenza agli anziani più bisognosi, avviato dalla Cooperativa Osa in collaborazione con il...  CONTINUA

Anziani e fake news: Auser promuove una campagna di "alfabetizzazione mediatica"

L’ultima indagine OCSE – PIAAC conferma che l’Italia è al penultimo posto in Europa, con il 28% della popolazione composta di analfabeti funzionali, cioè persone che non sanno comprendere e...  CONTINUA

Anziani: i tre consigli per scegliere la badante da assumere

Le dritte per scoraggiare chi non è capace di curare gli anziani e licenziare chi non è affidabile. Far entrare un estraneo in casa è già, di per sé, un terno al lotto: può risultare una brava...  CONTINUA

40 anni di cambiamenti nella vita degli anziani

Il 17 ottobre 2018 ricorre la Festività cinese di Chung Yeung. 40 anni fa, per gli anziani la più grande felicità della vita era avere da mangiare e vestire, ascoltare la radio e guardare la TV....  CONTINUA

La rivoluzione della Ra.Gi. mette radici anche in Calabria

L’ideazione del metodo "Teci" (Terapia Espressiva Corporea Integrata) per la cura ed il contenimento naturale delle demenze sta incontrando un largo consenso a livello nazionale e, anche se più...  CONTINUA

Vivere più a lungo: 7 buone abitudini da seguire ogni giorno

Vivere più a lungo: 7 buone abitudini da seguire ogni giorno. Gli esperti dell’American Heart Association assicurano che ci sono alcuni fattori che favoriscono la nostra salute cardiovascolare e,...  CONTINUA


Prima 796797798799800801802803804805 Ultima
Totale Articoli: 16614