(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Diabete, i cibi giusti per non far impennare i grassi dopo mangiato

Dopo un pasto nel sangue sale la glicemia, ma si modificano anche le quantità di trigliceridi e colesterolo HDL e LDL. Se aumentano troppo aumenta il rischio cardiovascolare con effetti molto...  CONTINUA

Parkinson, la vitamina B potrebbe rallentare il decorso della malattia

Secondo un recente studio, condotto in Germania, la vitamina B potrebbe contribuire a rallentare la morte delle cellule nervose che si verifica nel morbo di Parkinson. La scoperta potrebbe portare...  CONTINUA

Anziani: aumento rischio malnutrizione e disturbi alimentari

Le persone anziane vivono sempre più spesso con difficoltà il rapporto con il cibo. Dalla scelta dei prodotti poco salutari e di scarsa qualità al verificarsi di disturbi dell’alimentazione, sono...  CONTINUA

Spagna al top della longevità, Italia sesta. Ma la salute globale peggiora

La salute globale potrebbe peggiorare al punto da portare a un calo dell'aspettativa di vita in metà delle nazioni nel 2040. È emerso da uno studio su The Lancet, condotto all'università di...  CONTINUA

Figli e lavoro: per gli italiani dopo i 65 anni è tabù

La vita comincia dopo i 60 anni? Sembrerebbe proprio di no visto che over 65 per gli italiani fa rima con più di un tabù. La terza età, insomma, è considerata quella dei tabù. Avere un figlio?...  CONTINUA

La casa come un bancomat, tutti i consigli per la terza età. Ma attenzione ai rischi

Vendita della nuda proprietà o prestito vitalizio? Qual è il modo migliore per far fruttare la propria casa quando si ha una certa età e si vuol contare su qualche soldo in più, restando però nella...  CONTINUA

In Italia oltre un over-65 su 5 individui, metà non in salute

Oltre una persona su 5 (23%) in Italia ha più di 65 anni, meno della metà è in salute, e la maggioranza prende tanti farmaci (il 90,3% delle donne e l'88,9% degli uomini ultra settantacinquenni)....  CONTINUA

Sindrome del cuore infranto e le differenze dall’infarto del miocardio

È definita "sindrome del cuore infranto" in quanto spesso associata a stress emotivi elevati che fungono da fattori scatenanti. Si presenta in genere con i segni e i sintomi dell’infarto, quindi...  CONTINUA

Malati di Alzheimer. Un ciclo di incontri e film in auditorium

Parte all’Ipab Centro servizi Sant’Antonio di Chiampo e Alta Valle un ciclo di incontri di informazione per i familiari di persone malate e i cittadini sull’assistenza agli anziani con demenza. La...  CONTINUA

In Europa i più depressi sono in Islanda, i più felici in Romania

Eurostat ha pubblicato le statistiche sul 2014: i Paesi dell’Est sono i più sereni, in Italia soffre di depressione il 5,5% della popolazione con un gran divario tra uomini e donne. Anche per gli...  CONTINUA


Prima 800801802803804805806807808809 Ultima
Totale Articoli: 16614