(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Doveri verso i genitori anziani: cosa dice la legge e come vanno divisi?

Quando i genitori diventano anziani e non sono più in grado di provvedere a se stessi la loro assistenza morale e materiale non è solo un dovere morale da parte dei figli ma anche un dovere...  CONTINUA

Quante persone ancora non usano internet?

Il numero di coloro che non si collegano alla Rete cresce all’aumentare dell’età: tra coloro che hanno più di 65 anni si arriva al 42,5%, cioè quattro anziani su dieci. Però anche tra i ragazzi la...  CONTINUA

Diabete, un calabrese al congresso di Berlino

Il calabrese Eugenio Barone, ricercatore e professore al Dipartimento di Scienze biochimiche presso l'Università "La Sapienza" di Roma, ha relazionato al Congresso dell'Associazione Europea per lo...  CONTINUA

Legame tra età e vaccini al congresso Siti

Al 51° congresso di SItI ( la Società Italiana di Igiene) che si svolge a Riva del Garda (Tn) fino al 20 ottobre, si è sottolineato il  legame tra età ed efficacia del vaccino; se uno specifico...  CONTINUA

I social sono utili contro la depressione degli anziani

In uno studio pubblicato sul Journals of Gerontology dai ricercatori dell'università del Michigan si sostiene che l'uso dei social può ridurre il rischio depressione per gli anziani, spesso...  CONTINUA

Demenze, senza fondi il piano nazionale. Appello per finanziarlo

Una petizione e un appello video per chiedere di finanziare il Piano nazionale demenze approvato quattro anni fa che però non ha visto stanziamenti per implementarlo. A promuovere le due iniziative...  CONTINUA

Pensionati 'periferia sociale' del Paese

L’evento “I Pensionati ‘periferia sociale’ dell’Italia”, che si terrà il 19 ottobre (alle ore 16) presso il MAMT - Museo della Pace di Napoli, nasce dall’esigenza di riaccendere i riflettori sulle...  CONTINUA


Prima 797798799800801802803804805806 Ultima
Totale Articoli: 16614