(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La soglia salutare di televisione giornaliera è di due ore e dodici minuti

Da uno studio dell’Università di Glasgow (Regno Unito), pubblicato su The Lancet Public Health, emerge che si dovrebbe guardare la tv per non più di 2 ore e 12 minuti al giorno. Lo studio ha...  CONTINUA

Trauma cranico e rischio demenza

A svelare l’associazione fra traumi cranici e rischio demenza sono alcuni ricercatori americani di Baltimora: “Abbiamo esaminato le associazioni tra trauma cranico e gli outcome a lungo termine...  CONTINUA

La dolce illusione di vivere in eterno

Il racconto di una vita ricostruito dagli oggetti che si trovano nella casa della zia professoressa, venuta a mancare, che come famiglia ha avuto i suoi studenti. Gli oggetti sono tanti, tutto è...  CONTINUA

A condividere le bufale sui social sono soprattutto utenti con più di 65 anni

Tre ricercatori dell’Università di Princeton e di New York hanno analizzato il fenomeno delle bufale online. E’ emerso che, almeno negli Stati Uniti, a diffondere le notizie false su Facebook, sono...  CONTINUA

Ridurre i carboidrati allunga la vita? Cosa dice l'Ordine dei medici

In TV e sui giornali si è parlato molto di una dieta basata sul basso consumo di carboidrati che potrebbe allungare la vita fino a 120 anni. La federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) dedica...  CONTINUA

Cicala, il borgo calabrese amico dei malati di Alzheimer

L’Alzheimer e altre demenze non possono gettare in solitudine chi ne soffre. Il cuore grosso dei calabresi si fa sentire, a Cicala, un paesino nella provincia di Catanzaro, dove al Centro diurno...  CONTINUA

Arrivano 200 mila euro per gli anziani con difficoltà a Trebisacce

Con la delibera 628 del 14 Dicembre 2018 la Regione Calabria ha dettato le linea guida per il riparto del FNA (Fondo Non Autosufficienza), con una previsione di circa 200.000 destinati per il...  CONTINUA

Nel 2019 già in 323mila con l'influenza

 L'influenza avanza, ma in modo meno intenso rispetto alla scorsa stagione. Nella prima settimana del 2019, si stima che si siano ammalate 323mila persone, segnando un livello di incidenza di 5,3...  CONTINUA


Prima 724725726727728729730731732733 Ultima
Totale Articoli: 16614