(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aspettativa di vita nel 2040: Italia al sesto posto nella classifica mondiale

I ricercatori del Institute for Health Metrics and Evaluation dell'Università di Washington hanno stilato la classifica sull'aspettativa di vita nel mondo al 2040. Dallo studio, pubblicato su The...  CONTINUA

L'inverno demografico, nel 2050 saremo il 17% in meno

A fotografare l’invecchiamento del nostro Paese è il Rapporto 2018 sull’economia dell’immigrazione, diffuso dalla Fondazione Leone Moressa. L’Italia va verso un lungo “inverno demografico”. Nel...  CONTINUA

Il Giappone si prepara al cambio d’èra: il 2019 è l’anno della svolta

Il Giappone vive una situazione paradossale. E’ la terza economia del mondo e sta vivendo una fase di crescita economica ma è anche una società a rapido invecchiamento della popolazione che, in...  CONTINUA

Censis: italiani incattiviti e in preda al «sovranismo psichico»

Dal 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese emerge un quadro pessimistico dell'Italia di oggi, incattivita dalla «delusione per lo sfiorire della ripresa e per l'atteso cambiamento...  CONTINUA

I diritti umani non vengono meno con l’età, la nuova campagna di Age Platform

In occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, AGE Platform Europe ha lanciato la campagna #AgeingEqual sul sito http://ageing-equal.org/ “I diritti umani non...  CONTINUA

Giovani, mai una gioia: ora dovete pagare pure per l’ignoranza dei vostri genitori

Oggi in Italia la maggioranza assoluta di chi ha tra i 55 e i 64 anni ha solo la licenza media o elementare, o anche meno. Peggio di noi, in Europa, fanno solo Portogallo,  Spagna e Malta. La...  CONTINUA

Influenza, 39 morti da inizio stagione e 191 casi gravi

FluNews-Italia, il bollettino settimanale dell'Istituto Superiore di sanità, riporta che la maggior parte di decessi e casi gravi si è verificato in soggetti di età pari o superiore a 50 anni, e...  CONTINUA

Morto a 95 anni Stewart Adams, scoprì l'antidolorifico più diffuso

Stewart Adams, l'uomo che ha legato il suo nome alla scoperta dell'ibuprofene, ossia al principio attivo di uno degli antidolorifici più usati al mondo da decenni si è spento ieri nella sua casa...  CONTINUA

Cure palliative e terapia del dolore. Aumenta il numero di hospice

Nel 2017 oltre 40.000 i pazienti assistiti a domicilio, il 32% in più rispetto al 2014. Ma si registrano ancora forti disomogeneità tra Regioni. Il rapporto del Ministero della Salute al Parlamento...  CONTINUA

Anziani. La qualità della vita è anche nella sessualità

Gli anziani traggono beneficio dall’avere una vita sessuale attiva con il partner. E questo permette loro di avere una migliore qualità della vita. Un nuovo studio britannico aggiunge evidenze...  CONTINUA


Prima 700701702703704705706707708709 Ultima
Totale Articoli: 16614