(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Oro per la squadra di Lucca a Olimpiadi invernali 50&Più

Con 256 punti conquistati, vince il Trofeo della terza edizione delle Olimpiadi 50&Più la squadra provinciale di Lucca.Si sono infatti concluse il 4 febbraio a Sansicario, nel comprensorio...  CONTINUA

Cure palliative, +32% per l'assistenza domiciliare

La Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge sulle cure palliative e la terapia del dolore (n° 38/2010)  fotografa la situazione ne triennio 2015-2017 e rivela un quadro...  CONTINUA

Il mondo va verso una pandemia di Parkinson

Il Journal of Parkinson's Disease  ha dedicato un supplemento speciale alla denuncia di una possibile epidemia di Parkinson dovuta all'invecchiamento della popolazione. Si prevede con un...  CONTINUA

Farmaci, metà degli anziani sbaglia terapia: i nipoti arrivano in soccorso dei nonni

In Italia, il 50% degli anziani, circa sette milioni di over 65 sono colpiti da almeno una malattia cronica (cardiopatie, diabete, asma, depressione, osteoporosi, artrosi ecc). Molti non aderiscono...  CONTINUA

Aderenza terapeutica, solo il 50% di over 65 segue le cure

«Gli anziani sono una risorsa per il Paese, a minare le basi della loro salute è la scarsa aderenza terapeutica ai farmaci». La denuncia è di Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Sanità...  CONTINUA

Anziani, al nostro futuro ci pensiamo noi

Per rispondere all’esigenza di una società che invecchia è necessario un nuovo approccio, che non sia solo medico, perché gli anziani hanno bisogno, oltre che di competenze tecniche, di...  CONTINUA

Anziani stanchi di vivere e femminicidi silenziosi

Ci sono femminicidi che passano inosservati, che si fa persino fatica a definire tali, ma che altro non sono, omicidi di genere, anche se stavolta non sono uomini che odiano le donne, ma forse non...  CONTINUA

Commercio: Treviso, 25% frequenta ancora negozi di vicinato

Allo "StatisticAll", il festival della Statistica, sarà presentato il Rapporto annuale sul terziario nella provincia di Treviso. L'indagine sul Commercio di vicinato è stata condotta da Format...  CONTINUA

Divorzio: va mantenuta la moglie 50enne

Il Tribunale di Nuoro, con sentenza 424/2018  ha riconosciuto in favore di una  moglie cinquantenne un assegno divorzile di 800 euro mensili fondando la decisione sui principi fissati dalla...  CONTINUA

L’Eurobarometro 2018 evidenzia un gap generazionale importante

Il sondaggio Eurobarometro, redatto da Kantar Public per il Parlamento europeo rivela che il 60% degli europei ritiene che l’appartenenza del proprio Paese all’UE rappresenti una “cosa positiva”....  CONTINUA


Prima 699700701702703704705706707708 Ultima
Totale Articoli: 16614