(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Asilo per cani con scuolabus e taxi per andare dal veterinario

Un pensionato e un “asilo” per cani con servizio taxi. E’ questa l’ultima idea di Alessandro Ortolan, noto sul territorio come il “mago dei carrellini” per animali disabili, e gestore del Ceda di...  CONTINUA

Alzheimer, in Italia ne soffrono 600mila persone. Ecco dieci segnali da non sottovalutare

In Italia circa seicentomila persone soffrono di Alzheimer. Uno degli ostacoli alla cura di questa patologia è rappresentato dal fatto che questa patologia non ha dei sintomi chiari e distinti al...  CONTINUA

Osteoporosi. Attività cognitiva mentre si cammina riduce rischio cadute

Le donne anziane con fragilità ossea possono ottenere maggiore stabilità e un rischio minore di cadute quando, contemporaneamente, praticano un allenamento focalizzato sull’ equilibrio e...  CONTINUA

Alzheimer: il ‘ladro della memoria’ potrebbe essere un batterio delle gengive. Allo studio un...

Una relazione al limite dell’assurdo quella tra infiammazione cronica delle gengive e malattia di Alzheimer, ma i risultati di una grande ricerca internazionale sembrano suggerire un nesso causale...  CONTINUA

L’irisina, ormone dello sport, efficace contro la demenza

Già da tempo era stato dimostrato che l’attività fisica aiuta il cervello a restare in salute e a non invecchiare; oggi, grazie a uno studio sperimentale coordinato dalla prof.ssa Fernanda de...  CONTINUA

Ricerca, Cnr: cellule cerebrali a stella possono essere stimolate

Possibili ricadute per cura patologie come Alzheimer e Parkinson. “Adesso si sa che gli astrociti comunicano tra loro tramite segnali ed onde di calcio, e che questa forma di eccitazione è...  CONTINUA

Eutanasia. Avviato alla Camera iter proposta di legge d’iniziativa popolare

La proposta di legge di iniziativa popolare è stata incardinata oggi presso le Commissioni Giustizia ed Affari Sociali. Proposta anche la modifica degli articoli 575, 579, 580 e 593 del codice...  CONTINUA


Prima 703704705706707708709710711712 Ultima
Totale Articoli: 16614