(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’Istat: Il Paese invecchia e calano anche gli immigrati

La demografia parla chiaro: l’Italia è tornata indietro di cento anni. Almeno, per quanto riguarda il saldo morti-nascite, i dati del bilancio demografico nazionale, pubblicati dall'Istat nel...  CONTINUA

Letteratura distopica, un modo per dire agli anziani che devono levarsi di torno?

Il mondo sta invecchiando, inesorabilmente. Almeno quello Occidentale.È recente una classifica che vede l’Italia come paese più vecchio di tutti. Si muore poco e si nasce ancor meno. I giovani...  CONTINUA

Ricette, commissioni, lavoretti: è il "Mercato dei saperi" di anziani e persone Down

Un’occasione di incontro tra giovani con sindrome di Down e persone anziane, all’interno di un vero e proprio mercato, il “Mercato dei saperi”. Si è da poco conclusa l’iniziativa promossa da Aipd...  CONTINUA

Allarme Istat, in Italia la popolazione cresce poco e invecchia

Sono quasi 61 milioni gli abitanti in Italia nel 2014, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera. In totale si tratta di appena 12.944 persone in più rispetto all'anno precedente. È quanto...  CONTINUA

L'Italia invecchia sempre di più, l'età media è di 44,4 anni

A livello regionale l'età media è più elevata in Liguria (48,3 anni) seguita da Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Piemonte e UmbriaContinua l'invecchiamento della popolazione italiana: l'età media è...  CONTINUA

Dalle app agli smartphone: l’hi tech per anziani

Gli anziani, per quanto utilizzatori tardivi delle novità tecnologiche, ne sono spesso sostenitori entusiasti. Perché non solo hanno esigenze specifiche ma, diversamente dai nativi digitali, hanno...  CONTINUA

Anziani e fido, salute e 4 mld risparmi

La diffusione degli animali domestici, migliorando "significativamente le condizioni di salute delle persone", potrebbe far risparmiare alla sanità quattro miliardi di euro. Il dato è stato...  CONTINUA

Anziani e pet: per la sanità un risparmio da 4 miliardi di euro

La diffusione degli animali domestici migliora le condizioni di salute delle persone. I calcoli di Federanziani sul contenimento delle spese che ne derivaQuattro miliardi di euro di risparmi in...  CONTINUA

Generazione locuste, Italia in mano agli anziani. Così Renzi ha tradito le speranze dei giovani

«La vecchiaia non è così male se considerate le alternative», diceva Maurice Chevalier. Mai aforisma, almeno in Italia, fu più azzeccato. Se le diseguaglianze generazionali invece di diminuire...  CONTINUA

Violenza: un anziano fragile su 4 in Ue vittima di abusi

Si calcola che circa 2500 persone anziane muoiano ogni anno in Europa vittime di abusi e maltrattamenti. Una due giorni europea per portare all'attenzione di tutti il fenomeno e alle proposte per...  CONTINUA


Prima 1638163916401641164216431644164516461647 Ultima
Totale Articoli: 16614