(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari

Regione Lombardia con la Legge Regionale n. 15 del 25 maggio 2015 ha deliberato le linee di indirizzo per il lavoro di cura svolto dagli assistenti familiari (badanti) sul territorio regionale. I...  CONTINUA

Assistenti sociali a convegno: "Lo stato non investe più, risorse calate dell'80%”

Gli assistenti sociali si riuniscono all’Università Bicocca nell’ambito del “Social Work Education in Europe per delineare i tratti caratteristici della  professione nei prossimi anni. Gli ultimi...  CONTINUA

Caldo torrido in arrivo: scatta il piano per gli anziani a Bolzano

Ritorna “Un’estate da brivido”, l’iniziativa per combattere l’ondata di caldo in arrivo. Dal primo luglio sara’ aperta anche agli utenti esterni, una sala climatizzata di Villa Armonia, la casa di...  CONTINUA

Truffe agli anziani: scendono in campo Polizia e Confartigianato

L’A.N.A.P. -Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato, insieme con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, ha recentemente promosso la “Seconda...  CONTINUA

Infanzia ed anziani, ok alle risorse per Ambito A02

Mercogliano  è stato  tra i primi a ottenere dal Ministero dell’Interno l’approvazione dei piani di intervento per l’infanzia e gli anziani non autosufficienti relativi al secondo riparto delle...  CONTINUA

“Dare voce”: i giovani per gli anziani

Si chiama "dare voce" il progetto finanziato da Regione Toscana e realizzato dalla Misericordia di Borgo a Mozzano per documentare e intervenire in aiuto agli anziani bisognosi di sostegno. Per...  CONTINUA

Senza immigrati: 20mila anziani bergamaschi perderebbero la badante

A Bergamo, come per il resto d'Italia, è difficile quantificare il numero reale delle assistenti familiari: il Ministero,a livello nazionale, ne stima circa 774mila in regola e altrettante non in...  CONTINUA


Prima 1634163516361637163816391640164116421643 Ultima
Totale Articoli: 16614