(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer: una proteina contro l’accumulo delle placche

Tra le cure per contrastare l’Alzheimer una possibilità potrebbe venire dalla relina, una proteina già nota per le sue potenzialità nella lotta alla demenza (nel cervello maturo modula la...  CONTINUA

Quito: Papa Francesco incontra i 70 anziani ospiti della casa gestita dalle suore di Madre Teresa

Ripercorriamo la mattinata di Papa Francesco. Prima tappa della giornata la casa di riposo delle missionarie della carità di Madre Teresa di Calcutta, a Tumbaco, uno dei quartieri più poveri di...  CONTINUA

Giovani spendono meno degli anziani, pesa la crisi.

La crisi colpisce i giovani e per la prima volta le coppie under 35 spendono meno di quelle anziane.    Lo rileva l'Istat. I livelli di spesa più bassi, tenuto conto dell'ampiezza familiare, si...  CONTINUA

Istat, coppie under 35 spendono meno di quelle over 65

Le coppie giovani sotto i 35 anni hanno una spesa inferiore delle coppie che superano i 65 anni. Lo rileva l'Istat che ha diffuso i dati sulla spesa per i consumi delle famiglie nel 2014.  Secondo...  CONTINUA

«Gratuità e servizio, legge per la Chiesa»

Ultimo giorno in Ecuador per Papa Francesco: questa mattina (pomeriggio di mercoledì in Italia),congedatosi dalla Nunziatura, ha dedicato del tempo agli anziani della casa di riposo delle...  CONTINUA

Processo dell'invecchiare: ognuno lo vive in modo diverso

Ognuno invecchia in modo diverso. All'età di 40 anni alcune persone dimostrano 10 anni in meno. Altre, invece, sembrano averne 60. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Pnas da un...  CONTINUA

Inps: 15 milioni di poveri, il disagio cresce tra i cinquantenni e al nord

La crisi ha colpito tutta la popolazione, ma ha gravato maggiormente sulle fasce già deboli. I poveri in 6 anni sono passati dal 18 al 25 per cento della popolazione, ovvero da 11 a 15 milioni. E'...  CONTINUA


Prima 1631163216331634163516361637163816391640 Ultima
Totale Articoli: 16614