(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani a rischio intossicazione: uno su tre consuma cibi scaduti

Le intossicazioni alimentari sono un rischio reale per gli anziani. Cibi scaduti, etichette ignorate, alimenti mal scongelati: sono queste le cattive pratiche che espongono gli anziani a questo...  CONTINUA

L’amico a 4 zampe fa risparmiare 4 miliardi alla Sanità per la cura degli anziani

Sono 2,1 milioni gli italiani over 65 che vivono con un animale domestico (cane il 54% e gatto 33%), per i quali spendono in media 800 euro l’anno. I dati vengono dall’Osservatorio di FederAnziani...  CONTINUA

Gli anziani e il cibo, scelte sbagliate

Mangiano troppi zuccheri e grassi e sono consapevoli di farlo. Uno su tre non disdegna di consumare alimenti andati oltre la data di scadenza, anche se deteriorabili, come il latte. Fanno la spesa...  CONTINUA

Salute: anziani a rischio a tavola, cibi scaduti e poca attenzione

La tavola degli anziani italiani presenta non pochi ingredienti rischiosi per la salute, tra alimenti scaduti - consumati da uno su tre - e pietanze scongelate male, lasciate scaldare fino a...  CONTINUA

Ricerca Università Cattolica: gli anziani servono il rischio a tavola

La tavola degli anziani italiani presenta non pochi ingredienti rischiosi per la salute, tra alimenti scaduti - consumati da uno su tre - e pietanze scongelate male, lasciate scaldare fino a...  CONTINUA

Gli anziani mangiano male? Sono soli e il senso del gusto è cambiato

L’invecchiamento inarrestabile della popolazione costringe sempre di più medici, scienziati ed istituzioni ad occuparsi del rapporto tra anziani, cibo e nutrizione. Delle necessità di una...  CONTINUA

Salute: molti ingredienti rischiosi per la salute sulle tavole degli anziani

La tavola degli anziani italiani presenta non pochi ingredienti rischiosi per la salute, tra alimenti scaduti – consumati da uno su tre – e pietanze scongelate male, lasciate scaldare fino a...  CONTINUA

Sos Truffe, per difendersi gli anziani sbarcano su Facebook

Una pagina Facebook dedicata a segnalare in tempo reale le truffe subite o la presenza di persone sospette e indicare i sistemi - sempre più raffinati e fantasiosi -utilizzati dai truffatori per...  CONTINUA

Anziani: 4 su 10 non rinunciano al loro animale domestico.

Svolgono una funzione terapeutica, curativa, riabilitativa e lenitiva a favore di tutti, dai più giovani ai più attempati, e praticamente quasi un italiano su due ne ospita qualcuno. Anche tra le...  CONTINUA


Prima 1626162716281629163016311632163316341635 Ultima
Totale Articoli: 16614