(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Servono anticorpi contro la cultura che scarta anziani e disabili»

È stato l'incontro più commovente, quello avvenuto senza telecamere, per custodire la privacy degli ammalati e dei disabili. Francesco ha visitato la Piccola Casa della Divina Provvidenza,...  CONTINUA

Alzheimer: scoperta possibile causa

I neurologi della Duke University School of Medicine, coordinati dalla prof.ssa Carol Colton hanno scoperto, in uno studio sui topi, la possibile principale causa dell’Alzheimer,suggeriscono...  CONTINUA

Papa Francesco a Torino: anziani e poveri vittime della "cultura dello scarto"

No alla corruzione, no alla collusione con le mafie, no all'attendismo e sì al coraggio. E' il monito che Papa Francesco ha lanciato da Torno, dove è andato per l'ostensione della Sindone e dove...  CONTINUA

Terza età, ecco l’altro volto dei nonni: così s’invecchia a Udine

Per affrontare al meglio la terza (e la quarta) età è necessario, oggi, mantenersi giovani e in forma, promuovendo la salute dal punto di vista non solo fisico, ma anche mentale e sociale.A Udine...  CONTINUA

Perché gli anziani odorano di vecchio?

Per molti il ricordo delle case dei nonni è associato a un odore dolciastro e stantio, cui di solito si fa prosaicamente riferimento chiamandolo “odore di vecchio”. Anche se non si tratta del modo...  CONTINUA

Il Community Welfare nei servizi di cura

Il community welfare (di seguito CW) è un riferimento sempre più frequente nelle proposte di riforma del welfare, nelle quali si esprimono ipotesi diverse sulle soluzioni di policy da adottare. Il...  CONTINUA

La fattoria dei 27 anziani con Alzheimer

Reigershoeve si presenta come un normale fattoria olandese. Ortaggi, galline e capre. In realtà è ben più di un’azienda agricola, è il luogo in cui vivono 27 persone con demenza. 4 edifici...  CONTINUA

Matrimonio in tarda età: pensione ai superstiti

Se il pensionato si sposa dopo i 70 anni e il coniuge superstite è più giovane di 20 anni, la pensione di reversibilità è ridotta in caso di matrimonio sotto i 10 anni. Dal 1° gennaio 2012, in...  CONTINUA

Ricette, commissioni, lavoretti: 500 anziani e persone down si scambiano saperi

Un'occasione di incontro tra giovani con sindrome di Down e persone anziane, all'interno di un vero e proprio mercato, il "Mercato dei saperi". Si chiude l'iniziativa promossa da Aipd (Associazione...  CONTINUA


Prima 1637163816391640164116421643164416451646 Ultima
Totale Articoli: 16614