(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La solidarietà conviene

Molti di noi lo hanno sempre pensato a livello intuitivo, perché osservando chi si occupa degli altri è spesso ben evidente come nell’atto di dare si riceva anche per se stessi. Chi si impegna per...  CONTINUA

Troppi farmaci agli anziani? Attenzione alle multiterapie

Gentile dott. Harari, mio padre è stato recentemente dimesso da un ospedale milanese con la prescrizione a assumere una sfilza di farmaci, molti dei quali hanno indicazioni di tipo preventivo. Mi...  CONTINUA

Parkinson, test di cura con infusione di cellule fetali nel cervello

Gli scienziati di Cambridge hanno ripreso un metodo che era stato messo a punto negli anni '90, ma era stato abbandonato, per un errore di calcolo sui tempi, prima di vederne gli eventuali effetti...  CONTINUA

Anziani. Se la moglie è stressata, il marito è iperteso

Un recente studio statunitense ha seguito 1350 coppie di anziani per osservare il modo in cui la pressione di ciascun partner potesse cambiare, sulla base delle variazioni del grado di...  CONTINUA

Over 50, crescono gli occupati

Cresce l'occupazione degli ultracinquantenni. Una buona notizia ma il risultato è dovuto all'inasprimento dei requisiti pensionistici. Nel complesso la disoccupazione è in aumento. Se l'Italia...  CONTINUA

Truffe agli anziani, la Polizia e Nonno Libero insegnano a difendersi

Gli anziani «non devono vergognarsi di denunciare le truffe». Lo dice l'attore Lino Banfi, commentando gli ultimi dati che evidenziano un aumento dei reati nei confronti degli over 65. Il nonno più...  CONTINUA

ISEE: ricorso al Consiglio di Stato e interventi correttivi

Il Governo sta predisponendo il ricorso al Consiglio di Stato, previa richiesta di sospensiva, avverso le sentenze del TAR Lazio n. 2454/2015,2458/2015, 2459/2015”. Lo rende noto il Ministro del...  CONTINUA

L’importanza di alimentarsi BENE

Solo il 14,5% degli anziani si rivolge al medico di famiglia per seguire un' alimentazione corretta. Lo studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il cibo custodisce i segreti per prevenire...  CONTINUA

Youth – La giovinezza

Da vecchi si vede tutto da lontanissimo, ma è proprio in questa età che ci si può trovare a fare i conti con quello che a volte non torna.Youth – La giovinezza è il titolo dell’ultimo film di Paolo...  CONTINUA

Salute: nelle proteine il segreto del benessere degli anziani

Mangiare sano richiede vitamine, carboidrati, lipidi e proteine nelle giuste proporzioni. Ma sarebbero proprio le proteine “il segreto del benessere fisico in eta’ avanzata”. A dirlo sono i...  CONTINUA


Prima 1642164316441645164616471648164916501651 Ultima
Totale Articoli: 16614