(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Smartphone, arriva il contapassi che agisce sulla vita degli anziani

Da un’iniziativa sostenuta e promossa dal National Institute of Aging di Bethesda, negli Stati Uniti, sta per nascere la prima cintura digitale che potrà salvare la vita misurando l’attività...  CONTINUA

Residenze per anziani: se l'emergenza può diventare opportunità (e business)

Secondo Assoprevidenza, sono sempre di meno gli anziani che scelgono le residenze assistenziali anche a fronte di un costante invecchiamento della popolazione. Sergio Corbello, presidente di...  CONTINUA

Disabilità, dalla Fondazione CON IL SUD un bando per anziani e giovani

La Fondazione Con il Sud promuove la terza edizione del Bando Socio Sanitario, invitando le organizzazioni di terzo settore del Sud a presentare idee per migliorare e ampliare l’offerta di servizi...  CONTINUA

Tv e pubblico. Per capire dove vanno giovani e anziani bisogna aspettare le 20.30

Se vuoi capire chi si siede davanti alla tv devi analizzare la “fascia dell’attesa”, piazzata subito dopo i Tg delle 20, quindi dalle 20.30 fino, grosso modo, alle 21.15. Cioè prima dell’offerta di...  CONTINUA

Giornata del malato: 11 febbraio, orario di visita negli ospedali dalle 9,30 alle 20,30

il 12 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata del malato, un’occasione per alzare l’attenzione sulle persone con problemi di salute, su quelle ricoverate negli ospedali o in altre...  CONTINUA

Muscoli più robusti amici degli anziani, dimezzano le cadute

Semplici esercizi per rafforzare i muscoli, specialmente quelli delle gambe, possono dimezzare il rischio di cadere negli anziani e è per accrescere la consapevolezza del fatto che gran parte delle...  CONTINUA

I videogiochi tengono allenata la memoria degli anziani: ecco come

Un gioco virtuale pensato per gli anziani aiuta ad esercitare e mantenere giovane la memoria che usiamo nel quotidiano per ricordare le cose che dobbiamo fare (memoria prospettica) e quindi...  CONTINUA

"BenEssere Caregiver" un progetto per i familiari dei malati di Alzheimer

La malattia di Alzheimer la più comune forma di demenza, ed è un problema di grande rilevanza sociale: anche se attualmente risulta inguaribile, esistono tuttavia cure che possono alleviare i...  CONTINUA

L’anziano nel 2000, sfida o risorsa? Seminario a Senigallia

Si è tenuto sabato 6 febbraio a Senigallia, organizzato dalla Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti in collaborazione con l'INRCA di Ancona, il seminario “L’anziano nel 2000: sfida o risorsa?”....  CONTINUA

Cotignola, al via la consegna dei pasti a domicilio

Dal primo febbraio attivato un servizio di preparazione e consegna di pasti a domicilio rivolto ad anziani, disabili e persone in condizione di fragilità sociali residenti nel territorio del Comune...  CONTINUA


Prima 1550155115521553155415551556155715581559 Ultima
Totale Articoli: 16614